Al Teatro Verdi tornano i Cantieri Koreja. Mercoledì in scena "Il matrimonio" di Gogol

Mercoledì 11 febbraio 2015, alle ore 20.30 (sipario alle 21.00) al Teatro Verdi tornano a Martina Franca i Cantieri Koreja con lo spettacolo “Il matrimonio” di Nikolaj Vasil’evič Gogol’ per la regia di Salvatore Tramacere:

La commedia in due atti composta da Gogol poco meno di due secoli fa, torna in teatro con i suoi personaggi divertenti, quasi buffi. Personaggi catapultati ai nostri giorni che nascondono inquietudini e abissi di solitudine. Al centro di questa rilettura del testo, ancora una volta, l’uomo e i suoi conflitti visti attraverso uno schermo: sembra di assistere ad una trasmissione televisiva dove uomini e donne cercano l’intimità grazie a un sensale mediatico e proprio come in una trasmissione televisiva dove tutto è finto, costruito alla perfezione, si confrontano a botte di colpi di scena e lasciano spazio alla spettacolarizzazione del pianto e della tragedia che diventa la vera protagonista.

Prima dello spettacolo, alle ore 18.00, nella Sala degli Uccelli di Palazzo Ducale a Martina Franca, saranno presenti il regista, Salvatore Tramacere, il Presidente dei Cantieri Koreja, Franco Ungaro, l’interprete e mediatore culturale Olga Novitchkova. Gli ospiti dialogheranno con il regista teatrale, Carlo Dilonardo, e l’Assessore alle Attività Culturali, Antonio Scialpi.

“Arrivano i Cantieri teatrali di Koreja,il più grande teatro sperimentale e di innovazione del Sud, ricavato da un ex mattoneria alla periferia di Lecce, trasformata, con grandi sacrifici specie di Franco Ungaro, in un teatro di residenza”, ha dichiarato l’Assessore Scialpi. L’iniziativa rientra nel calendario  della Stagione Teatrale 2014/2015 del Comune di Martina Franca, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.

IL MATRIMONIO

  • da “Il matrimonio” di Nikolaj Vasil’evič Gogol’
  • con Ivan Banderblog, Francesco Cortese, Giovanni De Monte, Carlo Durante, Erika Grillo, Anna Chiara Ingrosso, Emanuela Pisicchio, Fabio Zullino
  • aiuto regia Giovanni De Monte
  • allestimento scene e luci Lucio Diana
  • con l’amicizia e la partecipazione di Luca Cortina
  • adattamento e regia SALVATORE TRAMACERE

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.