Futsal: l'Acqua&Sapone batte il Ruffano con la testa già al PalaWojtyla

Pubblichiamo il comunicato ricevuto dalla società di Futsal Acqua&Sapone Football Five Locorotondo relativo alla partita giocata sabato pomeriggio contro il Ruffano Calcio a 5.

L’Acqua&Sapone Football Five Locorotondo batte il Ruffano calcio a 5 per 7 a 5, dopo essere stata sotto fino a 2 minuti dal termine della gara. Vittoria importante davanti al proprio pubblico che permette di mantenere il distacco di 3 punti dal Futsal Francavilla. La settimana scorsa abbiamo denunciato quanto accaduto a Castellaneta e la formazione di casa ha voluto essere vicino al proprio compagno di squadra Gomes entrando in campo con le magliette con la scritta “No more racism”, ma oggi c’è da rimarcare il bel gesto dei giocatori del Ruffano che segnalano al direttore di gara il gol che lui stesso non aveva visto, comunque non covalidato.

PRIMO TEMPO Mister Basile ha i giocatori contati per via di squalifiche importanti (Morricella, Curri, Gianfrate, Gomes) e per infortunio (Pulli), così si affida a Palmisano M. in porta, Giacovazzo ultimo, Romanazzo e Palmisano G. laterali e Fornaro pivot. Il primo tempo è a senso unico per il Loco, domina la partita creando palle gol a ripetizione che non riesce a sfruttare, il Ruffano mai si rende pericoloso cercando di chiudere gli spazi dietro. Al ‘8 è Palmisano G. a trovare la rete da posizione defilata dopo un assist di Fornaro. Due minuti più tardi è lo stesso Fornaro a insaccare nella porta sguarnita dopo un bel assist di Gentile. Al ’17 arriva la doppietta personale dopo un azione solitaria trova la rete sotto la traversa dal limite dell’area. Nei restanti dieci minuti i rossoblù cercano di incrementare il loro punteggio senza però finalizzare. Si va al riposo sul 3 a 0.

SECONDO TEMPO Con questo punteggio la squadra di casa può controllare la partita abbassando i ritmi e cercando di colpire il Ruffano in contropiede. Però è un Loco diverso che entra in campo, pensando che la partita fosse già in cassaforte. Così esce fuori il Ruffano, mettendo in seria difficoltà la capolista,  che tra il ‘4 e il ’15 trova addirittura 5 gol che la portano in vantaggio per 5 a 3. A questo punto il pubblico fuori avverte il momento difficile e inizia a incoraggiare i propri giocatori che riescono ad accorciare al ’17 con Romanazzo che insacca a porta vuota su assist di Gentile. Al ’22 l’episodio che poteva condizionare la gara, Fornaro tira da fuori area sorprendendo il portiere avversario sul primo palo, la palla entra e sbatte al muro alle spalle della porta, i tifosi e giocatori esultano, ma l’arbitro incredibilmente non concede la rete credendo che la palla fosse andata fuori. A questo punto scattano le proteste della squadra di casa che a nulla servono, così come il gesto dei giocatori del Ruffano che segnalano il gol al direttore di gara. Il Loco rimane sotto, ma non si arrende e in pieno recupero centra l’impresa. Segna prima Romanazzo dopo un azione personale per portare il risultato in pareggio, e poi Fornaro da posizione centrale fa esplodere il “Benedetto Lorusso” portando la sua squadra in vantaggio. Alla fine c’è gloria per Palmisano D. che batte il portiere in uscita con un delizioso pallonetto. Il match termina 7 a 5.

FINALE DI COPPA PUGLIA La testa ora è tutta per la finale di domani al PalaWojtyla di Martina Franca dopo davanti alla formazione rossoblù ci sarà il Futsal Andria a contendere lo scettro di formazione più forte della Puglia. La speranza è quella di avere il supporto della tifoseria rossoblù per cercare tutti insieme di scrivere una pagina di questo sport. FORZA LOCO!

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.