Weekend piuttosto amaro le compagini sportive ostunesi, dove le uniche a salvarsi sono le squadre della Pallavolo 2000 Ostuni.
Nel campionato di Eccellenza, l’Ostuni è stato sconfitto per 1-0 dal fanalino di coda dell’Ascoli Satriano. Un gol di Bruno al 33’ del primo tempo regala i tre punti ai gialloblù dauni, accendendo ancora qualche speranza di salvezza per i foggiani. L’Ostuni, con Carbonella squalificato, perde ancora terreno dalla zona tranquilla, e con il Castellaneta vittorioso sull’Hellas Taranto, la distanza adesso è di quattro punti, con lo spettro dei play-out che sembra più vicino. I gialloblù domenica prossima sono attesi dalla seconda trasferta consecutiva sul campo dell’ostico Novoli del bomber Scarcella, in zona play-off, nonostante la sconfitta di ieri contro il Casarano.
Nel campionato di Serie C di basket, la Cestistica perde a Sarno contro la Gustarosso dell’ex Guadagnola per 100-66. Un roster, quello ostunese, indebolito ancora di più dopo l’addio di Menzione, passato al San Severo. Per i gialloblù, sugli scudi Tanzarella, top scorer con 19 punti. Una sconfitta amara, addolcita dalla notizia della riapertura del PalaGentile, in cui domenica la Cestistica potrà ritornare a giocare sul parquet amico contro il Nardò. E lo stesso sarà per l’Olympique Ostuni, che intanto nel campionato di Serie C/1 di calcio a 5, ha ottenuto un prezioso pareggio in chiave salvezza, contro il Thuriae per 2-2. Sabato i gialloblù ritorneranno a giocare al PalaGentile, dove si giocherà le carte per la salvezza, in questo rush finale di stagione.
La Pallavolo 2000 Othogea Ostuni, nel campionato di Serie C, perde al tie-break contro la capolista del girone, la Vibrotek Taranto per 3-2. I parziali: 25-23, 23-25, 25-20, 22-25, 15-11. Un match dovei gialloblù hanno messo in più di una circostanza alle corde la squadra tarantina, sognando di portare a casa la vittoria. In Serie D, invece, la Pallavolo 2000 Giugrà Ostuni, ha battuto in maniera agevole il Surbo. Al PalaCeleste, i gialloblù si sono imposti con un netto 3-0 (25-23, 25-17, 25-11)
Lascia un commento