Riceviamo un comunicato dall’’ATS per la valorizzazione e la promozione delle Riserva Naturale “Bosco Pianelle” di Martina Franca riguardante un’escursione finalizzata alla conoscenza speleo, naturalistica e storica della riserva.
Domenica 7 giugno, l’ATS per la valorizzazione e la promozione delle Riserva Naturale “Bosco Pianelle” organizza un trekking finalizzato alla conoscenza speleo –naturalistica e storica delle Bosco delle Pianelle.
L’escursione è un percorso ad anello di circa 18km, con partenza e arrivo al centro visite che si snoderà lungo i sentieri della riserva, passando dalle radure del bosco di fragno, al bosco di leccio, dal carpino nero e al carpino orientale . Lungo il percorso si incontreranno diverse specie botaniche spontanee tipiche della macchia mediterannea, si ascolteranno le diverse specie di uccelli presenti, si vedranno alcune masserie e raccolte d’acqua piovana (fogge) di origine molto antica, fino a raggiungere la gravina del Vuolo.
All’interno della grotta la biospeleologa, Gruppo Speleologico Martinese, Tiziana Quartulli parlerà delle formazioni carsiche e degli strani animali che popolano gli ambienti ipogei, in particolare di come si sono adattati a vivere in ambienti così “estremi”.
L’attività si concluderà alle ore 18.00 circa.
• durata: dalle 9,00 alle 18,00 circa
• difficoltà: medio- alta
• si consiglia: abbigliamento comodo, indossare pantaloni lunghi e portare una t-shirt di ricambio, scarpe da trekking o da ginnastica, acqua fresca (non ghiacciata), colazione a sacco
• protezione solare, macchina fotografica.
La quota di partecipazione è di 10 euro a persona (Compresa assicurazione).
E’ necessaria prenotazione.
Per prenotarsi e informazioni rivolgersi alla:
Segreteria ATS per la gestione delle attività di promozione e valorizzazione della Riserva
c/o Centro Visite Riserva Bosco Pianelle
S. P. 581 Martina Franca – Massafra km 14+900
telefono: 080 4400950 Mobili: 320 7137976
mail: info@riservaboscopianelle.
Sito Web: www.riservaboscopianelle.i
Lascia un commento