E’ stato ufficializzato dalla segreteria del sindaco di Martina Franca il lutto cittadino indetto per domani, giornata dei funerali di Alessandro Morricella, il giovane operaio morto venerdì scorso dopo essere rimasto vittima di un incidente all’Ilva di Taranto. Di seguito l’ordinanza ufficiale:
Il Sindaco considerato che il giorno 12 giugno 2015, in seguito ad un grave incidente sul lavoro nello stabilimento ILVA di Taranto in data 8 giugno 2015, è venuto a mancare il nostro concittadino Alessandro Morricella;
evidenziato che l’intera città di Martina Franca è rimasta scossa per la prematura morte del giovane lavoratore il cui decesso pone, ancora una volta, il dramma delle condizioni di sicurezza sul lavoro e di tutela della salute nel Centro siderurgico di Taranto, dove quotidianamente si recano tanti nostri concittadini e dove si sono verificati troppi incidenti;
raccolto il sentimento di partecipazione al dolore dei familiari della vittima, in forma pubblica ed istituzionale, al fine di testimoniare l’attenzione di tutta la cittadinanza, in ogni sua componente, al gravissimo problema delle morti sul lavoro;
ORDINA
- di proclamare il LUTTO CITTADINO nella giornata di giovedì 18 giugno 2015 dalle ore 15.30alle ore 17.30 in concomitanza con la celebrazione dei funerali di Alessandro Morricella, in segno di cordoglio per la prematura e tragica scomparsa, unendosi al dolore dei familiari tutti;
- di sospendere tutte le manifestazioni pubbliche eventualmente in programma durante la celebrazione del funerale;
- l’esposizione delle bandiere a mezz’asta in tutte le sedi comunali;
- di vietare, per l’intera durata dei funerali, tutte le attività che contrastino con il carattere luttuoso della cerimonia;
- la pubblicazione della presente ordinanza all’albo pretorio, sulla pagina web del comune e a mezzo manifesto;
- la trasmissione della presente ordinanza a Sua Ecc.za il Prefetto, al Commissario di P.S., al Comando della Stazione dei Carabinieri, al Comando di Polizia Municipale di Martina Franca.
INVITA
I concittadini, i titolari delle attività commerciali, le organizzazioni politiche, sociali e produttive e le società sportive, ad esprimere la loro partecipazione al lutto cittadino nelle forme che riterranno più opportuno, in segno di rispetto e di riflessione durante i funerali.
Lascia un commento