Teresa Mannino, Negrita, Massimo Ranieri, Uccio de Santis e Matia Bazar animeranno l’estate ostunese

In attesa della presentazione degli eventi del cartellone estivo 2015 del Comune di Ostuni, ci sono già delle anticipazioni per quanto riguarda gli spettacoli musicali e di cabaret.

Teresa Mannino, Negrita, Massimo Ranieri, Uccio De Santis e i Matia Bazar: saranno questi i personaggi che animeranno l’estate ostunese, per tutto il mese di agosto, culminata con la festa patronale di Sant’Oronzo. Gli spettacoli, organizzati dall’Agenzia New Music, si svolgeranno all’interno del Foro Boario. Ecco le date:

Martedì 4 agosto Teresa Mannino (inizio alle ore 21.30). Teresa Mannino, siciliana, è stata uno dei volti di Zelig, prima come cabarettista e poi anche come conduttrice. Diverse partecipazioni anche in alcuni film e a teatro. Attualmente è in tour con lo spettacolo teatrale “Sono nata il ventitré”, che farà tappa nella città bianca.

Domenica 16 agosto Massimo Ranieri (inizio alle ore 21.30). Il tuttofare napoletano inizia la sua carriera negli anni 60, con diversi film e incisione di 45 giri. Vincitore del Festival di Sanremo nel 1988, con Perdere l’Amore. Attualmente è attore di teatro molto affermato.

Lunedì 17 agosto Negrita (inizio alle ore 21.30). Il gruppo rock nasce tra la fine degli anni 80 e l’inizio degli anni 90, ma si affermano negli anni 2000, con diverse canzoni che spopolano in radio e conquistano la top ten delle classifiche musicali. Hanno pubblicato anche qualche colonna sonora.

Per le festività di Sant’Oronzo saranno presenti Uccio De Santis, il 25 agosto, e i Matia Bazar il 27 agosto.

Uccio de Santis è il famoso barzellettiere pugliese, diventato famoso per il programma televisivo Mudù. Prima di Mudù ha partecipato anche a “La sai l’ultima?” programma di barzellette su Canale 5.

I Matia Bazar, gruppo pop-rock, è stato fondato negli anni 70, riconoscibili dall’inconfondibile voce di Antonella Ruggiero prima e di Silvia Mezzanotte adesso. Svariati i successi e i premi del gruppo genovese, in 40 anni di carriera, vincitori del Festival di Sanremo per due volte: nel 1978 con “Dirsi Ciao” e nel 2002 con “Messaggio d’Amore”

 

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.