Riapre, venerdì 26 Giugno alle ore 19.00, il “Controcorrente” rinomato locale sito in Corso Vittorio Emanuele, 37 – Ostuni. Saranno presentate le novità estate 2015. Si esibiranno sulla incantevole terrazza panoramica i NEW ORLEANS TRIO formato da PINO PICHIERRI (Clarinetto), RENZO BAGORDA (Banjo), ILARIO DE MARINIS (Contrabbasso), accompagnati dalla splendida voce di PATTY LOMUSCIO. Seguiranno in tarda serata direttamente dai migliori club underground di Puglia e altre regioni, i dischi di PARIDE PAVONE (dj producer) e jennyGennaro in b2b con mr.KK “Controcorrente” li dove si aprono indimenticabili scorci sul centro storico di Ostuni. Grazie alla sua posizione digradante, alla quale si accede tramite una scalinata con un’ampia terrazza, il ControCorrente usufruisce di quella che e’ la migliore prospettiva del centro storico della Citta’
Bianca, sicuramente da cartolina, che fa da cornice ad una atmosfera magica accogliento i suoi ospiti dall’aperitivo fino a tardi. Tavoli e divani, disposti sui diversi livelli e sulla scalinata accolgono chi sceglie di passare una serata qui, allietata da musica dal vivo o da dj set gustando ottimi cocktail e piatti sfiziosi.
PATTY LOMUSCIO. – cantante e violoncellista E’ Docente di Canto Jazz presso Conservatorio di
Musica “T.Schipa”-Lecce
E’ Docente di Canto Jazz presso Conservatorio “Benedetto Marcello” Venezia
E’ stata Docente di Canto Jazz (Preaccademici) Conservatorio di Musica “N.Piccinni”-Bari
E’ stata Docente di Canto jazz :Liceo Musicale Parabita (le)
Comincia prestissimo a cantare. Già a otto anni vince dei concorsi cittadini. Intraprende poi anche lo studio del violoncello in seguito alla vincita di una borsa di studio, dapprima nella sua città e successivamente presso il conservatorio “N.Piccinni” di Bari, dove è iscritta al corso di Laurea Triennale e studia con il M.Nicola Fiorino.
Ha perfezionato lo studio del jazz, conseguendo la laurea di I e II livello con il massimo dei voti,in MUSICA JAZZ, presso il Conservatorio N.Piccinni di Bari, con la sua insegnante M.Gianna Montecalvo, Roberto Ottaviano, Davide Santorsola,Andrea Gargiulo, Luigi Giannatempo,Vitandrea Morra.
Negli Stati Uniti(New York) a novembre 2011 ha perfezionato ed ampliato lo studio del Jazz con il pianista M.Jon Davis.
Nel 2002 frequenta laboratori e seminari con Rachel Gould, Guido Manusardi, Sandro Gibellini.
Nell’estate 2003 è vincitrice del primo concorso di “Andria Jazz” per giovani talenti emergenti in campo jazzistico. Nell’estate 2004 frequenta il seminario NUORO JAZZ , la cui direzione artistica è affidata a PaoloFresu, con la cantante jazz Maria Pia De Vito, vincendo anche una borsa di studio.
Pubblica sulla rivista Nuoro Jazz nell’anno 2005 una tesi su “Charlie Parker e le ballad”. Lo stesso anno sempre a Nuoro Jazz illustra la sua tesi davanti a tutti gli allievi e gli insegnanti del seminario Nuoro Jazz 2005.In occasione del “Concorso Jazz Chicco Bettinardi” indetto a Piacenza nel gennaio 2005, in concomitanza col Piacenza Jazz Festival, ha vinto il “Premio al Femminile” come migliore artista donna concorrente.
In occasione di Nuoro Jazz 2005 vince nuovamente la borsa di studio come migliore allieva di canto, consegnata da Maria Pia De Vito. Sempre a Nuoro frequenta le Master class di Uri Caine e di John Abercrombie. Ha frequentato a marzo 2008 il seminario di canto jazz con la cantante Michele Hendricks.
La sua attività concertistica la porta a esibirsi nei Jazz Club più prestigiosi in Italia e all’estero e in Festival Jazz di rilevanza nazionale ed internazionale:Taiwan, Marocco, Spagna, Austria, Montenegro, Albania, Germania…
Lascia un commento