Ecotassa, ultimi giri della corsa per centrare l’ormai famoso 13,64% di differenziata ed evitare così a tutti i cittadini (tutti, anche chi non differenzia) un prelievo di 400mila euro. Martina Franca ha già dimostrato l’anno scorso di essere in grado di centrare l’obiettivo, ma quest’anno è ancora più difficile e serve davvero un ultimo sforzo da parte di tutti.
Quale migliore occasione se non le Giornate del Riciclo, le domeniche riciclone che dallo scorso 7 giugno stanno animando il PEI di Via Toniolo? Anche quest’anno le associazioni Martina TRE, Legambiente, Croce Rossa Italiana Giovani, Ser PA AR 27, Shoqata Arberia, Agesci Scout, WWF, GSM e Pro Loco, in collaborazione con la Tradeco e con il patrocinio dell’Assessorato all’Ambiente, stanno dando il loro contributo per sensibilizzare i cittadini sui temi della raccolta differenziata, nonchè a contribuire in modo fattivo a raggiungere il +5% di raccolta differenziata nel mese di giugno, per evitare il famigerato aumento dell’Ecotassa imposto dalla Regione.
Tutte le associazioni si riuniscono dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00 ogni domenica di giugno presso il nuovo Punto Ecologico Informatizzato in via Toniolo. I cittadini potranno così pesare i loro rifiuti e ottenere fantastici premi, come cene e buoni spesa messi a disposizione dalle associazioni organizzatrici al termine delle quattro domeniche. Si potranno pesare carta, vetro e plastica e per ognuna di queste categorie di rifiuti, saranno premiati i primi 4 in graduatoria e al più riciclone (somma delle tre graduatorie) sarà assegnato un premio speciale.
Oggi le condizioni climatiche non favoriscono certo gite fuoriporta e tintarella al mare, quindi quale migliore occasione per vuotare cantine, garage e la casa di campagna?
Lascia un commento