La Murgia dei trulli: un weekend ricco di eventi gratuiti nel Bosco delle Pianelle

In occasione del Progetto SAC “La Murgia dei trulli: dal mare alla Valle d’Itria”, le Associazioni coinvolte nella gestione delle attività miranti alla promozione e valorizzazione della Riserva c, hanno organizzato nel weekend del 10, 11 e 12 luglio 2015, l’evento: “Un Bosco per tutti”.

Tante le attività in programma in questa tre giorni di eventi, che coinvolgerà Martina Franca: dal centro storico, arrivando sino al Bosco.

Dalla mattina alla sera verranno svolte dai volontari delle Associazioni Partners (Gruppo Speleologico Martinese, WWF Trulli e Gravine, Comitato Uisp Valle d’Itria, ASD “Teatro vo’cantando, “Compagnia delle 4 frecce 15 CAME”, Associazione “Terra Terra”, Circolo Culturale S. Allende “L’Arcallegra”) varie attività aventi lo scopo di far conoscere e apprezzare il patrimonio artistico e culturale del centro storico di Martina Franca e soprattutto quello ambientale e paesaggistico del Bosco delle Pianelle.

Si parte venerdì 10, dal mattino con i primi laboratori , le escursioni e il birdwatching all’interno della  Riserva e si arriva a sera,  nella splendida cornice settecentesca di Casa Cappellari (Ospedaletto) nel centro storico, con FAIREST ISLE duo, Satta (voce), Chirulli (piano). Dai Carmina Burana a Pino Daniele: paesaggi sonori per Pianoforte e Voce che vedranno alternarsi 1015 anni di musica  attraverso esperimenti e similitudini.

Il sabato si replica al “Bosco” con attività e giochi per bambini, passeggiate per ammirare il carsismo del luogo e dulcis in fundo, si chiuderà la giornata, con un’escursione notturna.

La domenica sarà il giorno più ricco di attività , sempre con le “Pianelle” protagoniste: dalla pittura per bimbi alle arrampicate su corda, dal laboratorio sui rapaci al teatro d’ombre.
Insomma un programma ricco per un evento ambizioso. Studiato e preparato per il pubblico,  per poter far conoscere il territorio della Valle d’Itria e di Martina Franca, troppo spesso ignoto ai più.

Inoltre, la SORPRESA inedita di questo fine settimana sarà: “La casa dei pipistrelli”, una grotta realizzata interamente in cartone e altro materiale di riciclo, con all’interno stalattiti e pipistrelli (ovviamente finti!), dove i bambini potranno avventurarsi come veri e propri esploratori alla scoperta del misterioso e magico mondo delle grotte!
La grotta sarà presente per tutto il periodo estivo.

Tutte le attività sono GRATUITE, ma a numero chiuso, per cui è necessaria la prenotazione, tranne il concerto del 10 luglio alle 21,00 presso Casa Cappellari – Ospedaletto (Laboratorio Urbano Arte Franca) Centro Storico di Martina Franca e gli spettacoli teatrali presso la Riserva Bosco Pianelle.

VI ASPETTIAMO!

Segreteria ATS gestione attività

Riserva Naturale Regionale Orientata Bosco delle Pianelle

S.P. 581 Martina Franca – Massafra, km 14+900

tel. 080 4400950 mobili 320 7137976/380 3285857

e-mail: info@riservaboscopianelle.it

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.