Riparte la nuova stagione per l’Acqua&Sapone Football Five Locorotondo che per la prima volta nella sua storia affronterà il campionato di C1. Per poter ben figurare la società sta costruendo un roster di buon livello, ma si sa prima di aggiungere tasselli alla rosa della passata stagione è importante mantenere la spina dorsale che ha permesso questa promozione.
SOCIETA’ Il presidente Nicola Felice verrà affiancato, per il terzo anno consecutivo, dall’Acqua&Sapone della famiglia Vaccaro, che ha deciso ancora una volta, di investire in questa realtà locale. Un aspetto importante sarà quello del campo da gioco, il “Benedetto Lorusso” potrebbe non essere omologato per questa categoria, e in mancanza di una struttura locale adeguata al chiuso, ci potrebbe essere la possibilità di giocare in un paese limitrofo, con perdita di parte del pubblico locale.
GUIDA TECNICA La prima riconferma della nuova stagione è quella del mister Vito Basile, dopo aver condotto in maniera perfetta la squadra ad una storica promozione e alla finale di Coppa Puglia, sarà ancora lui a guidare la squadra locorotondese nella prima esperienza nel massimo campionato pugliese con l’obiettivo di fare più punti possibili. Al suo fianco confermato anche il preparatore dei portieri Martino Mastrovito.
RICONFERME Dopo la guida tecnica è la volta delle riconferme in mezzo al campo. Neglia, Palmisano M., De Michele, per il secondo anno consecutivo saranno ancora loro a difendere la porta rossoblù. Dopo la porta è il turno dei giocatori di movimento, dove per il terzo anno consecutivo vestiranno la casacca locorotondese. Come laterali ci sono le riconferme di Palmisano D., Pulli, Romanazzo, mentre come pivot Gianfrate, Fornaro e Gomes. La base della squadra rimarrà ancora quella dello scorso anno, però per poter far fronte al cambio di categoria, la società aggiungerà calcettisti che possono aggiungere qualità ed esperienza al gruppo dello scorso anno.
PARTENZE La società comunica la cessione a titolo temporaneo delle prestazioni del calcettista Palmisano Vanni al Futsal Cisternino, dove avrà la possibilità di misurarsi con il campionato nazionale under 21. A lui auguriamo le migliori fortune per la nuova stagione.
Lascia un commento