I risultati nell’Europeo FIA F.3, all’appuntamento conclusivo di Hockenheim in questo weekend, non sono stati semplici da raggiungere per Antonio Giovinazzi. Ma il pilota di Martina Franca (TA) ha dato il meglio di sé, ottenendo definitivamente il titolo di Vicecampione. Dopo il sesto posto ottenuto in Gara 1, Giovinazzi doveva realizzare almeno 15 punti su Charles Leclerc e 4 punti su Jake Dennis, per assicurarsi il 2. posto nella classifica finale. Per farla breve, il pugliese aveva il solo obiettivo di vincere in Gara 2, nella quale partiva dalla pole position.
Giovinazzi si presentato al comando alla prima curva. Dennis è entrato nella sua scia, attaccando il leader nelle fasi iniziali, finché non ha lasciato passare il suo compagno di team Rosenqvist. Anche lo svedese ha cercato di superare Giovinazzi ma la Dallara F312-Volkswagen del team Jagonya Ayam with Carlin ha resistito, davanti alle tre vetture Prema Powerteam di Rosenqvist, Dennis e Günther. Leclerc seguiva invece troppo lontano, oltre il 10. posto. Così, conquistando la sua sesta vittoria di stagione, Giovinazzi si è infine assicurato la posizione di Vicecampione.
In Gara 3 l’umidità che ha coperto al mattino il circuito del Baden-Württemberg ha suggerito a molti piloti di montare gomme rain. Giovinazzi ha scelto di partire con le slick, nonostante la sua posizione in prima fila ma sul lato umido della pista: un fatto che non ha reso la sua partenza troppo veloce, perciò il pilota di Martina Franca ha dovuto recuperare posizioni fin dal 5. posto occupato al primo giro.
La Safety Car ha dovuto effettuare molti interventi. Mentre il sole stava asciugando la pista, Antonio Giovinazzi ha provato a sorpassare i suoi avversari, tra una neutralizzazione e l’altra. Il tarantino ha superato Jake Dennis e Alexander Sims, prima di un nuovo intervento della Safety Car. Il pilota del team Jagonya Ayam with Carlin ha infine potuto concludere ancora una volta sul podio: con il 3. posto ottenuto in Gara 3 Giovinazzi ha ottenuto infatti il suo 20. risultato a podio nella stagione, chiudendo la classifica al secondo posto con 412,5 punti, dietro lo svedese Felix Rosenqvist (508) e seguito al 3. posto dall’Inglese Jake Dennis (377).
“Ieri ho vissuto un grande momento in questo finale di stagione” – ha confidato Giovinazzi – “Con i risultati conquistati nell’Euro F.3, cui si aggiunge il F.3 Masters a Zandvoort che ho vinto il mese scorso, non posso che essere soddisfatto del mio 2015. Sono orgoglioso di aver corso per Mr. Ricardo Gelael in una grande squadra come il team Jagonya Ayam with Carlin. Uno dei miei obiettivi a Hockenheim era quello di chiudere l’Europeo con un’altra vittoria e, questo fine settimana, sono stato in grado di farlo. Ieri avrei voluto vincere di nuovo. Ero sicuro che la scelta di montare le slick sarebbe stata quella giusta ed è un peccato che la Safety Car sia entrata in pista così tante volte. Ma abbiamo un’altra occasione quest’anno: cercheremo ancora di vincere nel GP di Macao, tra un mese. Sento che in Asia potremo fare una buona gara”
Lascia un commento