Con atto dirigenziale n. 1 del 2015, il Dirigente del Settore Ambiente ha emanato una ordinanza relativa alla nuova disciplina dell’orario di conferimento dei Rifiuti Solidi Urbani indifferenziati e cartoni da imballaggio per il periodo che va dal 15 novembre 2015 al 30 Maggio 2016:
Gli abitanti del Centro Storico e Zone Limitrofe dovranno depositare le pattumiere ed i sacchetti esclusivamente sulla soglia esterna delle abitazioni tutti i giorni della settimana dalle ore 06.00 alle ore 08.00; quelli delle restanti parti del Centro Urbano dovranno depositarli esclusivamente nei cassonetti appositamente predisposti tutti i giorni dalle ore 18.00 alle ore 07.00; mentre gli abitanti dell’Agro dovranno depositarli tutti i giorni dalle ore 17:00 alle ore 8:00.
Per quanto riguarda i titolari delle utenze non domestiche, quelli aventi sede nel centro storico potranno depositare i cartoni dinanzi all’entrata dell’attività, ben piegati e ripuliti, dalle ore 9.00 alle ore 9.15 di tutti i giorni esclusi la domenica ed i festivi; quelli aventi sede al di fuori del centro storico dalle ore 13.00 alle ore 13.15 dei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì esclusi i festivi; i titolari della utenze non domestiche di medie e grandi dimensioni (superiori a mq 250) ed i supermercati dalle ore 13.00 alle ore 13.15 di tutti i giorni, esclusi la domenica ed i festivi.
Tutti coloro che depositeranno i rifiuti fuori dagli orari previsti o nei periodi in cui il deposito è assolutamente vietato saranno puniti con la Sanzione Amministrativa di 25,00 euro; ammonterà, invece, a 150 euro la sanzione per chi depositerà i rifiuti solidi urbani fuori dai cassonetti, lungo le vie della Città ed in ogni area pubblica dell’Agro.
Si ricorda che è attivo il numero verde 800311670 per informazioni sul servizio di raccolta dei rifiuti e per prenotare il ritiro domiciliare gratuito dei rifiuti ingombranti nonché per attivare il servizio gratuito di raccolta domiciliare del cartone da imballaggio per le utenze non domestiche.
“Gli orari che disciplinano il conferimento erano presenti dal 1993, anno in cui è stato predisposto il Regolamento per l’Igiene Urbana per il Servizio dei Rifiuti. Per andare incontro alle esigenze dei cittadini, che in questi mesi ci hanno segnalato che gli orari erano discriminanti soprattutto per chi vive nell’agro, abbiamo deciso di apportare delle modifiche alla precedente ordinanza. In realtà già lo scorso anno eravamo intervenuti anticipando di un’ora l’orario di inizio del conferimento portandolo dalle ore 20.00 alle ore 19.00; tutto ciò in attesa del nuovo servizio che necessiterà certamente di una ulteriore regolamentazione. Continua, tuttavia, l’azione di sensibilizzane e di vigilanza sia attraverso il personale preposto che con l’utilizzo delle fototrappole in dotazione alla Polizia Locale che risultano utili per chi non rispetta semplici norme di civiltà”, dichiara l’assessore all’Ambiente, Stefano Coletta.
Lascia un commento