Un altro weekend da ricordare per la Pallavolo 2000 Ostuni che nei campionati di Serie C e Serie D mette a segno due nette vittorie. L’Orthogea dopo quasi due mesi di assenza torna in un PalaCeleste pieno e allietato dalla sesta vittoria consecutiva dell’armata condotta dai mister Giacomo Viva e Roberto Bianchi.
Ospite di turno la Salento Best Volley Galatina, presentatasi al tensostatico della Città bianca con lo stesso ruolino di marcia dei gialloblu ma con appena un punto in meno. In questo periodo di forma straripante però l’Ostuni non guarda in faccia a nessuno, tantomeno alle posizioni di classifica. In poco più di un’ora di gioco l’Orthogea archivia la pratica piegando la formazione ospite per 3 set a 0, con parziali di 25 a 17 nei primi due set e 25 a 21 nel terzo ed ultimo. Padroni di casa in campo con la solida diagonale composta dai fratelli Graziano e Dario Polignino, Costantino e L’Abbate torri centrali, Taurisano ed A.Polignino schiacciatori ricettori e D’Amico libero. Solito ineccepibile contributo degli atleti inizialmente in panchina e sempre pronti a calarsi nel clima partita, con Nacci chiamato a sostituire in certi frangenti A.Polignino al servizio e nella rotazione difensiva, o ancora Blasi tiratore scelto chiamato in causa a bombardare le “linee nemiche”. Nella decima giornata di Serie C, la sconfitta al tie-break rimediata dalla Maniva Volley in casa dello Specchia e la vittoria in trasferta dell’Olimpia, assieme a quella dell’Orthogea, mandano le tre formazioni al primo posto ex aequo. Dall’alto dei propri 22 punti, Ostuni, Taranto e Galatina guidano la classifica di una campionato sempre più entusiasmante. Altre due trasferte consecutive aspettano capitan Gualtieri e compagni: sabato prossimo al giro di boa sfida in casa della Matervolley Castellana; sabato 6 febbraio big match nella tana della Maniva per la prima di ritorno.
Tornano alla vittoria anche i giovani della Pallavolo 2000 Giugrà Ostuni, che nella prima giornata di ritorno del campionato di Serie D hanno battuto in trasferta per 3 set a 0 (25 a 13, 25 a 16 e 25 a 17) i rivali della MDMater Castellana
Lascia un commento