Emergenza maltempo. Utilizzati 100 quintali di sale. Numero di emergenza attivo anche di notte.

Il COC di Martina Franca ancora operativo per prevenire e gestire l’emergenza prevista per le prossime ore. Ecco la nota di Palazzo Ducale.

All’incontro, presieduto dal sub-commissario dott.ssa Maria Luisa Ruocco, erano presenti: il Coordinatore e Responsabile C.O.C., ing. Giuseppe Mandina; il Comandante della Polizia Locale, dott. Egidio Zingarelli; la Dirigente dei Servizi Sociali, dott.ssa Michela Silvestri, oltre ai rappresentanti della Polizia di Stato, dell’associazione “Meteo Valle d’Itria”, della Croce Rossa Italiana, del Servizio Emergenza Radio e dell’Associazione nazionale Carabinieri.

L’incontro è iniziato con la lettura del messaggio di allerta diramato dalla Protezione Civile Regionale alle ore 15:30 odierne che prevede, a decorrere dalle ore 21:00 del 06.01.2017 per le successive 36-42 ore: “Nevicate sparse, fino al livello del mare, con apporti al suolo da deboli a moderati, localmente abbondanti sui rilievi; temperature molto basse con diffuse gelate. Venti di burrasca dai quadranti settentrionali con raffiche di burrasca forte; mareggiate lungo le coste esposte.”

Con la collaborazione dell’Associazione “Meteo Valle d’Itria” sono state consultate le previsioni meteo interessanti il territorio comunale nelle prossime ore, che prevedono ulteriori abbassamenti della temperatura e possibili nevicate ad intermittenza.

Successivamente, l’ing. Mandina ha riassunto le attività svolte a decorrere dall’istituzione del C.O.C. consistenti, in sintesi:

  • nel mantenimento presso il Comando P.L. e presso l’U.T.C., senza soluzione di continuità, di personale dipendente e di volontari delle Associazioni di Protezione Civile;
  • interventi con macchine spargisale (dell’Amministrazione Comunale e della ditta Monteco) sin dalla serata del 05.01.2017, ripetuti più volte nell’intero centro abitato;
  • interventi con macchina spalaneve comunale, per la risoluzione delle criticità presenti soprattutto nelle strade della periferia e dell’agro;
  • intervento di operatori comunali e della ditta Monteco che hanno distribuito manualmente il sale presso i punti sensibili (marciapiedi e accesso ad Ospedale, Guardia Medica, Forze dell’Ordine, presidi sanitari, chiese ecc.) e centro storico.

Il Coordinatore Responsabile C.O.C., ha inoltre notiziato i presenti sullo stato delle scorte di sale, iniziali circa 500 quintali, e sul relativo consumo nell’arco della giornata, circa 100 quintali, compresa la distribuzione effettuata alle Forze dell’Ordine ed Istituzioni che ne hanno fatto richiesta.

Con l’ausilio dei volontari del SER AR27 Martina Franca e dell’Associazione Nazionale Carabinieri Martina Franca, si è monitorata anche la viabilità delle strade provinciali e statali, evidenziando criticità e intervenendo in taluni casi, oltre a sollecitare l’intervento da parte dei rispettivi enti competenti.

Le Forze dell’Ordine (Polizia di Stato, Carabinieri, Corpo Forestale), i Vigili del Fuoco e l’Aeronautica Militare hanno prestato la loro collaborazione durante questa prima fase di emergenza.

ENEL Distribuzione ha monitorato le proprie reti, assicurando il mantenimento della relativa efficienza

È stata assicurata l’assistenza sanitaria con gli interventi dei volontari della locale sezione della Croce Rossa Italiana.

Si informa che per l’intera notte verrà mantenuto funzionante un presidio presso il comando Polizia Locale con il relativo centralino (080.48.36.221) e con la presenza di pattuglie, nonché di una squadra di operatori con relativo tecnico coordinatore presso l’Ufficio Tecnico Comunale e si continuerà con lo spargimento del sale fino alle prime ore di domani mattina.

Per quanto riguarda gli impianti termici nelle scuole, si è provveduto ad inviare una nota alla ditta manutentrice, con l’invito ad eseguire preventivi controlli sugli impianti al fine di assicurare un regolare funzionamento alla riapertura delle stesse, oltre a garantire un pronto intervento in caso di eventuale malfunzionamento degli impianti.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.