Si è svolta lo scorso 19 febbraio la prima edizione della “Pietro Mennea Half Marathon”, gara podistica competitiva sulla distanza dei km 21,097, organizzata nella terra natia del grande Pietro Mennea, la città di Barletta.
La gara ha attraversato le zone più caratteristiche della città barlettana seguendo un percorso pianeggiante e nei fatti molto veloce. Un modo che gli organizzatori hanno ideato per omaggiare un atleta del calibro di Mennea, che ha dedicato la sua vita sportiva proprio alla velocità.
Un momento di grande emozione per i concittadini del campione olimpico dei 200 metri piani a Mosca 1980, rimasto primatista mondiale della specialità dal 1979 al 1996 con il tempo di 19″72 che, tuttora, costituisce il record europeo.
2704 iscritti per 2510 arrivati: i numeri bastano per descrivere il successone della competizione
Naturalmente presente anche l’Alteratletica Locorotondo che ha schierato l’atleta Ilenia Maria Colucci che con il tempo di 1h28’03 è arrivata prima assoluta al traguardo.
(Ph. Podisti.net)
Lascia un commento