Ceglie Messapica: Grande entusiasmo in città per il passaggio del Giro d’Italia

Una giornata che ha coinvolto una intera città. Così Ceglie Messapica ha vissuto il passaggio nel pomeriggio della settima tappa della 100esima edizione del Giro d’Italia. Una manifestazione che i cittadini cegliesi attendevano dal 2004, ultimo passaggio della corsa rosa nella città messapica. Un pomeriggio ricco di emozioni e che ha coinvolto tutte le fasce d’età con anziani, famiglie, bambini pronti ad accogliere i corridori che, negli ultimi chilometri della tappa, partita da Castrovillari, in provincia di Cosenza in mattinata, con arrivo ad Alberobello, non hanno lesinato colpi di scena. La città era pronta già nelle ore della mattinata con tutte le scuole di ogni ordine e grado chiuse anticipatamente alle ore 11 e con le strade addobbate per l’evento. Tricolori, bandiere rosa, bici d’epoca lungo il tragitto cittadino e tanti palloncini rosa sulle abitazioni. Un evento sicuramente particolare ed una occasione importante per la città di Ceglie Messapica, che tra poco di un mese il 24 ed il 25 giugno, ospiterà i campionati italiani di ciclismo under 23 e délite, il secondo evento nazionale più importante del ciclismo tricolore, con partenza e arrivo nella città cegliese. Anche le associazioni e gli esercizi commerciali della città hanno partecipato alla storica giornata, attivandosi già dagli scorsi giorni per rendere ancora più accogliente la città. Grande emozione al passaggio dei corridori con i numerosi cittadini pronti ad incitare gli atleti dopo chilometri di fatica. Veloce il percorso cegliese con diversi cambi di direzione, che non permettevano distrazioni ai corridori entrati in città con una forte andatura. La gara è stata preceduta dalla carovana rosa altro momento da ricordare per i tanti appassionati che affollavano già le apposite zone predisposte dall’Amministrazione comunale per seguire il percorso cittadino cegliese e parte della settimana tappa. Nessun intoppo al passaggio degli atleti che hanno percorso le strade cittadine senza problemi e nell’entusiasmo della gente che ha potuto ammirare anche due atleti vincitori delle passate edizione della Coppa Messapica, storica gara ciclistica cegliese e tra le più importanti del sud Italia, ora nel professionismo, Maximiliano Richeze e Mirco Maestri. Entusiasmo della gente continuato nel post gara, anche sui social, con numerosi commenti sulla giornata di sport e che rimarrà nella storia di Ceglie Messapica.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.