Il Locus incontra i “Presìdi del libro”. Tre appuntamenti in programma sulla lettura musicale

L’Associazione Presìdi del libro, in continuità con il percorso di contaminazione avviato a maggio scorso con i reading sulla letteratura fotografica realizzati nell’ambito della mostra World Press Photo Bari, ha il piacere di collaborare con la XIII edizione del Locus festival a Locorotondo (9 luglio al 12 agosto 2017).

“L’effetto moltiplicatore che scaturisce dai progetti di naturale contaminazione con le altre forme d’arte rende più efficace il risultato finale di un progetto così importante per il territorio come il Locus”. Così Anna Maria Montinaro Presidente dei Presìdi del libro abbraccia l’opportunità di mettere a sistema le energie con uno dei più importanti progetti artistici musicali pugliesi.

L’Associazione Presìdi del libro sarà presente al Locus con tre appuntamenti di prestigio sulla letteratura musicale ( 21, 28 luglio, 5 agosto)

Si comincia venerdì 21 luglio con un omaggio a Chet Baker il grande trombettista americano a cui l’associazione Presìdi del libro rende omaggio con il progetto multimediale ideato dal musicista Pasquale Mega dal titolo “Come se avessi le ali. Le memorie perdute“. Attraverso la lettura di brani, tratti dall’omonimo libro autobiografico, edito da Minimum fax, si ripercorrono i principali avvenimenti che hanno caratterizzato la vita e la carriera musicale del famoso jazzista (Pasquale Mega pianoforte, Camillo Pace contrabbasso, Giovanni Angelini batteria, Carlo Dilonardo lettura) Piazza Rodio, ore 22.00

Venerdì 28 luglio Ashley Kahn, giornalista musicale e produttore di fama internazionale, presenterà il suo libro “Rumore dell’anima” (Il Saggiatore, 2017).
Storie e leggende che l’autore ha raccontato in un quarantennio di giornalismo musicale: articoli scritti nel fervore giovanile, recensioni apparse sulle riviste più importanti del mondo, diari di viaggi coast to coast, interviste ai musicisti più influenti e note di copertina di album indimenticabili. Piazza Aldo Moro, ore 19.00.

L’ultimo appuntamento di sabato 5 agosto è dedicato a Soul book la collana di libri curata dal maggior esperto italiano di black music, Alberto Castelli.
Pubblicati da Vololibero Edizioni i libri sono dedicati al sound speciale e indimenticabile che ha caratterizzato un’epoca e che tuttora ispira tanti artisti, ovvero la soul music e ai suoi protagonisti: Aretha Franklin, Al Green, Marvin Gaye e Otis Redding. Villa Comunale di Locorotondo, ore 19.00.

 

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.