Xylella: nella zona cuscinetto anche Locorotondo

La Xylella fastidiosa purtroppo continua a muoversi conquistando  nuovi territori e costringendo, di conseguenza, la Regione Puglia a rivedere le aree di contenimento. L’ultimo aggiornamento dei confini riguarda la zona cuscinetto che è stata nuovamente ridisegnata includendo, questa volta, la provincia di Bari.

Nel corso della Conferenza tenutasi qualche giorno fa  ad Ostuni al Premio Biol 2018 la Dottoressa Anna Percoco, funzionario del Servizio Fitosanitario della Regione Puglia, ha annunciato l’avvenuta modifica della delimitazione della zona cuscinetto che per la prima volta interessa, oltre che parte dei comuni di Fasano e Martina Franca, anche la Provincia di Bari, con circa 2 terzi dell’agro di Locorotondo.

Ricordiamo che  essere nella “zona cuscinetto” comporta l’obbligo di rispettare alcune prescrizioni mirate al contenimento della malattia, quali, per esempio, l’esecuzione di azioni di controllo del vettore) ed il divieto di movimentare piante specificate (circa 300 specie) al di fuori delle zone demarcate.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.