Nell’incantevole scenario del Castello Imperiali di Francavilla Fontana si è tenuta, domenica scorsa 16 dicembre, l’annuale festa dell’Atletica Pugliese, riservata alla premiazione di società, atleti, tecnici, dirigenti e giudici che si sono maggiormente distinti nella stagione agonistica 2018.
Anche quest’anno premiata come Società dell’Anno è stata l’Alteratletica Locorotondo, capace di conquistare la promozione nella serie “A Oro” con le prime 12 migliori società d’Italia.
Tra i premiati anche Gregorio Angelini, campione Italiano della 50km e di marcia su strada e primatista regionale con il suo tecnico Tommaso Angelini;
Francesca Lanciano, allenata da Andrea Matarazzo, medaglia d’argento ai Campionati Italiani nella gara di salto in lungo;
Alessia Mastronicola, allenata da Vito Vasta, argento nella 20km di marcia su strada;
Francesca Semeraro, allenata da Davide Colella, medaglia d’argento nel salto con l’asta ai Campionati Italiani Indoor;
Francesca Raffaello, con il suo tecnico Ivano del Grosso, medaglia di bronzo nel getto del peso;
Ben sette sono stati i Record Regionali siglati Alteratletica. Quattro rappresentati dalle staffette Allieve della 4×100, 4×400, 4×200 e staffetta svedese con le bravissime Virginia Amoruso, Valentina Porceddu, Antonella Todisco, Francesca De Mitri,le sorelle Porreca Valentina e Porreca Sabina, Martina Marseglia e Antonina Ripa (con il loro tecnici Alessio D. Vilardi, Adriana Tarturo, Geky Magrone, Ottavio Andriani, Paolo De Mitri, Mino Taurisano e Maria Altamura);
Altro record quello di Sabina Doronzo nei 3000mt siepi; di De Mitri Francesca nei 200mt Allieve e di Antonella Todisco nei 200mt Allieve;
Per la categoria Master, premio per Francesca Labianca Campionessa Italiana nei 5000 metri ad Arezzo;
“Complimenti ad atleti, tecnici e dirigenti – ha commentato la società locorotondese- e un sentito grazie alla Fidal Puglia per questi riconoscimenti ricevuti”.
(PH Podisti.net)
Lascia un commento