Ceglie Messapica nuovamente protagonista del progetto regionale “I Musei raccontano la Puglia”, nato con l’obiettivo di offrire un prodotto culturale in grado di coinvolgere attivamente le comunità a partire dai bambini e ragazzi, dai 0 ai 13 anni, per stimolarli all’uso consapevole, alla fruizione e alla conoscenza dei beni culturali, degli istituti e dei luoghi della cultura pugliesi con particolare riferimento ai musei. Dopo l’esperienza positiva del 2019, dove Ceglie Messapica fu scelta dalla Regione Puglia tra i soggetti capofila del progetto, anche per il 2020 la città messapica è stata indacata dalla giunta regionale come comune capofila dell’Hub di Brindisi, con un finanziamento pari a 40mila euro per assicurare la prosecuzione del progetto anche per l’anno in corso. Il comune di Ceglie inoltre, in qualità di soggetto capofila, ha predisposto per le attività da svolgersi nel 2020, un progetto intitolato “I Musei, per conoscere e riconoscersi”, che coinvolgerà il museo della città Maac, Museo d’acheologia e arte contemporanea ed il Museo Ribezzo di Brindisi più la preziosa collaborazione di alcune istituzioni scolastiche del territorio, tra queste Primo e Secondo Istituto Comprensivo di Ceglie Messapica e del territorio brindisino. Un ulteriore finanziamento regionale che continua il lavoro prodotto già lo scorso anno con il programma “Maachemusei – la comunità che costruisce la storia del futuro”, sempre inerente al progetto egionale e che ha coinvolto numerosi bambini e ragazzi anche attraverso l’attivazione di numerosi servizi culturali. Più di 2500 partecipanti tra alunni e bambini che hanno usufruito delle singole attività pomeridiane, 1200 visitatori circa con un totale di 274 famiglie che hanno partecipato alle visite guidate e ai Walking Tour organizzati per la città, i numeri del progetto dello scorso anno sempre con Ceglie capofila.

Ceglie Messapica: Il museo capofila del progetto “I Musei Raccontano la Puglia” anche per il 2020
Iscriviti alla nostra Newsletter!
Lascia un commento