Il Comune di Locorotondo è fra i primi quaranta Comuni pugliesi ad aggiudicarsi il finanziamento per il progetto di potenziamento e qualificazione dell’Info-Point turistico. (P.O.C. Puglia FESR-FSE 2014/2020 – Azione 6.8 “Avviso per la selezione di proposte progettuali finalizzate al potenziamento e qualificazione degli info-point turistici appartenenti alla rete regionale – 2022”).
Il progetto “Locorotondo Experience: Strade, Sentieri e Sapori”, prenderà il via il giorno 1 giugno 2022 e sino al 30 settembre 2022 sarà attivo con: ampliamento degli orari di apertura dal giovedì alla domenica, ponti e festivi con orario continuato dalle 9.00 alle 23.00, mantenendo gli orari ordinari dal lunedì al mercoledì; impiego di risorse umane qualificate; 12 attività di animazione on site tra centro e agro in collaborazione con realtà e professionisti del territorio e all’insegna della sostenibilità ; piano integrato di comunicazione on line e off line; immagine coordinata; monitoraggio e gestione flussi, inclusi questionari di customer satisfaction; ideazione e realizzazione di flyer, di nuove mappe e di mappe in braille, per favorire l’inclusione sociale.
Il progetto sancisce la collaborazione tra il Comune di Locorotondo, co-finanziatore, e l’Associazione Ecomuseo di Valle d’Itria, che già collabora nella gestione dell’ Info-Point Locorotondo, ubicato in Via Morelli, 24, nel Palazzo della Biblioteca Comunale, e che comunicherà di volta in volta i dettagli del progetto. L’Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Locorotondo, Ermelinda Prete, si dichiara soddisfatta del risultato raggiunto: “È la quarta volta che il Comune di Locorotondo si aggiudica il finanziamento per il potenziamento dell’Info-Point, frutto di una vincente sinergia tra i vari enti coinvolti, che mira a rafforzare sempre di più la destinazione culturale e turistica di Locorotondo e della Valle d’Itria, fornendo ai visitatori e agli operatori informazioni e servizi professionali”.
Lascia un commento