Il Partito Democratico di Martina Franca desidera ringraziare tutti gli elettori ed elettrici che nella giornata di ieri (domenica 26 febbraio) sono accorsi ai seggi, allestiti da volontari e militanti, contribuendo a scrivere una giornata storica per il centro-sinistra e per la vita democratica del nostro Paese.
È stata numerosa la presenza femminile e dei giovani che Elly Schlein è riuscita ad intercettare racchiudendo nella sua proposta le radici e le ragioni del mondo progressista. Una nuova linfa vitale per guardare al domani con il coraggio di una generazione pronta a difendere i diritti di chi non ha diritti.
La nuova segretaria nazionale del PD rappresenta quindi non più una giovane speranza ma una realtà nello scenario della politica italiana.
Il PD di Martina Franca coglie l’occasione per ringraziare anche i tanti votanti dem che hanno sostenuto la mozione di Stefano Bonaccini: non esiste sconfitta quando si lotta per ciò in cui si crede. Per questa ragione il PD si conferma come partito plurale.
Non a caso, il pluralismo democratico risulta confermato dagli esiti dei due seggi martinesi, allestiti al Centro Polivalente e in Contrada Motolese. Le due mozioni Schlein e Bonaccini si sono complessivamente equiparate.
I risultati del Centro Polivalente premiano Elly Schlein (SCHLEIN 271 – BONACCINI 188), un dato in linea con il contesto urbano delle principali città italiane. In contrada Motolese, lo spoglio premia in maniera netta Stefano Bonaccini (SCHLEIN 5 – BONACCINI 140).
Per queste ragioni, il Partito Democratico di Martina Franca ritiene fondamentale continuare lungo la strada del dialogo tra Città e Campagna. Il radicamento territoriale e l’ascolto delle periferie saranno al centro del nuovo corso dem a Martina Franca e nel resto del Paese per contrastare, attraverso la partecipazione, ogni genere di disuguaglianza.
Lascia un commento