Wonderful Italy (wonderfulitaly.eu) è il primo network italiano di ospitalità ed esperienze in luoghi autentici.
Nata nel 2017 su impulso di Oltre Impact, il principale fondo italiano a impatto sociale, WI gestisce in esclusiva un portafoglio di oltre 1.500 case in 8 regioni d’Italia con sedi e team presenti sul territorio. Nel 2022, WI ha ospitato oltre 100.000 viaggiatori per un totale di circa 510.000 presenze.
WI rende accessibili e attrattive ai viaggiatori destinazioni turistiche non convenzionali con un beneficio diretto per i territori tramite valorizzazione immobili sottoutilizzati e aggregazione di offerta turistica frammentata.
Grazie alle sue dimensioni e al radicamento territoriale, Wonderful Italy contribuisce allo sviluppo delle filiere connesse al turismo e investe nella professionalizzazione delle competenze locali coinvolgendo piccoli operatori e micro-imprese che rappresentano oltre il 75% della rete di partner e fornitori.
In questo ambito, WI promuove regolarmente workshop e occasioni di networking non soltanto per aziende della filiera strettamente turistica ma anche aziende fornitrici di servizi di facility management, logistica, pulizie, lavanderia.
Agli operatori attivi in questi settori produttivi, la crescita e la progressiva professionalizzazione del settore degli affitti brevi in italia offrono opportunità di crescita e richiedono anche un impegno per il miglioramento delle proprie prestazioni in termini di innovazione organizzativa, qualità, professionalità, sicurezza dei dipendenti, sostenibilità ambientale.
WI dedica alle imprese locali interessate a operare nel settore degli Affitti brevi workshop gratuiti di aggiornamento e formazione su ospitalità, cleaning e facility management nelle case vacanza, in cui si presentano e condividono la visione di sviluppo attraverso il turismo, dati sulla destinazione, tendenze e prospettive per il settore. Dopo i primi incontri tenutisi a Palermo, Bologna, Bellagio e Napoli, il 20 aprile è il turno di Ostuni.
L’evento di Ostuni sarà articolato in una sessione mattutina, dedicata a condividere dati e tendenze sulla destinazione, presentazioni su metodologie e processi organizzativi e una sessione pomeridiana dedicata alla formazione e aggiornamento sul campo con esercitazioni pratiche dedicato agli operatori impegnati nella pulizia degli appartamenti turistici.
Nella prospettiva della promozione di dinamiche di sviluppo locale, il Workshop di Ostuni avrà il patrocinio del GAL Alto Salento 2020 che ospita la sessione mattutina e sarà finalizzato anche alla promozione delle opportunità di inclusione di giovani in cerca di occupazione nel settore turistico delle case vacanza.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione. Sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Info e conferme di partecipazione: progetti.speciali@wonderfulitaly.eu
Ringraziamo Il GAL Alto Salento 2020 Srl per l’ospitalità e il gratuito patrocinio.
Wonderful Italy
Siamo la più grande azienda italiana di ospitalità ed esperienze, per numero di case vacanza gestite direttamente ed esperienze turistiche
commercializzate. Selezioniamo attentamente le case e le gestiamo direttamente, per garantire ai nostri ospiti un servizio di alta qualità durante il soggiorno. Nella nostra attività supportiamo
lo spirito imprenditoriale degli operatori locali che, come noi, credono che l’accoglienza del turista sia una fondamentale risorsa per lo sviluppo del proprio territorio. Questo ci rende un’azienda italiana con solide radici.
Siamo attivi in Sicilia, Sardegna, Puglia, Campania, Emilia-Romagna, Liguria, Piemonte, Lago di Garda e Lago di Como e con un portfolio di oltre 1500 case e 350 esperienze, in costante crescita.
ore 9.30 – 13.00: Focus e aggiornamento per imprenditori e coordinatori servizi GAL Alto Salento, C.da Li Cuti, Ostuni Ore 9.30 Accoglienza e Welcome Coffee Ore 9.50 Saluti istituzionali Vincenzo Iaia Presidente GAL Alto Salento 2020 Ore 10.00 Turismo e Social Impact. Opportunità di lavoro e sviluppo di imprese locali Maurizio Giambalvo Responsabile Social Impact e Progetti Speciali WI Ore 10.10 Puglia Centrale in cifre: Case Ospiti Soggiorni Servizi Roberto Ungaro CEO Sede di Wonderful Italy Puglia Centrale Ore 10.30 Dalle pulizie alle recensioni: le sfide della qualità Daniela Maviglia Head of Home Staging e Gestione Prodotto Case Ore 10.45 Accoglienza & Cleaning: un lavoro di squadra Ermanno Calamo, Responsabile Accoglienza Puglia Centrale Stella Cardone, Operations Manager Puglia Centrale Ore 11.00 Cleaning e affitti brevi: metodo e organizzazione Giorgia Puleo, founder e AD di Clean Sicily Ore 11.10 Pausa caffè e networking Ore 11.30 Tavolo di lavoro con gli operatori su Processi e qualità, sostenibilità ambientale e organizzativa, formazione del personale e sviluppo competenze. con Viviana Martinelli, Operations Manager – Team Italia Ore 12.45 Conclusioni ore 15 – 17.30 Training sul campo per staff e operatori cleaning Appartamenti Wonderful Italy Ore 15-18.00 Training sul campo per staff e operatori cleaning Sessione pratica con esercitazioni per gli operatori delle pulizie di appartamenti turistici: fasi e strumenti di lavoro; ottimizzazione dei tempi; Immagine, cura del dettaglio. a cura di Giorgia Puleo, Daniela Maviglia, Viviana Martinelli La partecipazione è gratuita. Sarà rilasciato un attestato. Info e conferme di partecipazione: progetti.speciali@wonderfulitaly.eu |
Lascia un commento