Che impatto ha l’urbanistica nella vita di una Comunità e perché lo sviluppo economico è legato indissolubilmente alla pianificazione territoriale?
A questi ed ad altri quesiti si proverà a rispondere nell’iniziativa organizzata dai consiglieri comunali di Visione comune, il prossimo sabato 29 aprile a Palazzo Ducale ( ore 17:00).
“La pianificazione urbanistica come strumento di sviluppo sociale, culturale ed economico” è il titolo dato per porre maggiormente l’attenzione sulle opportunità da cogliere, le sfide da affrontare e i doveri dei soggetti decisionali per quello che riguarda, forse più di tutto il resto, la visione e il futuro di un territorio.
I Consiglieri comunali di Visione Comune si confronteranno con il prof. Francesco Rotondo, Presidente dell’Istituto Nazionale Urbanistica, sezione Puglia ed associato di Urbanistica all’Università Politecnica delle Marche e con la prof.ssa Angela Barbanente, già vice presidente della Regione Puglia ed Assessore regionale alla Qualità ed Assetto del Territorio tra il 2005 e il 2015 e professoressa ordinaria di “Tecnica e pianificazione urbanistica” della Facoltà di Ingegneria e Architettura del Politecnico di Bari.
“È un momento fondamentale per la storia urbanistica di Martina Franca. Nei prossimi mesi, infatti, il Consiglio comunale è chiamato a compiere delle scelte sulla pianificazione territoriale, oramai non più rinviabili” – dichiarano i Consiglieri comunali di Visione Comune Valentina Lenoci, Paolo Vinci e Giuseppe Serio – “Per questo riteniamo utile proseguire con i momenti di approfondimento e confronto consapevoli che una sana pianificazione urbansitica è un elemento indispensabile per potenziare l’economia locale e migliorare la qualità della vita delle famiglie.”
Appuntamento a sabato 29 aprile, alle 17:00, nella sala consiliare di Palazzo Ducale.
Lascia un commento