Il Consiglio Comunale di Martina Franca, nella seduta odierna, ha approvato ordine del giorno promosso dal Gruppo Consiliare “Città Nuova” per la realizzazione e la regolamentazione di orti urbani inseriti all’interno di un progetto denominato “AGRI-CULTURA”.
“Siamo molto soddisfatti di aver raggiunto questo obiettivo soprattutto perché frutto dell’impegno e del lavoro svolto da tutte le persone che operano all’interno del gruppo di Città Nuova. In Italia – dichiara Angelita Salamina, capogruppo di Città Nuova in consiglio -, quella degli orti urbani è una lunga tradizione che risale alla seconda guerra mondiale con i cosiddetti ‘Orticelli di Guerra’ quando divenne fondamentale coltivare verdure e legumi per soddisfare i bisogni dei ceti meno abbienti. Con il boom economico e l’incremento della cementificazione questa pratica è venuta meno per poi essere ripresa negli anni ’80. Noi di Città Nuova siamo, assolutamente, convinti che la realizzazione di orti urbani all’interno del nostro territorio favorirà l’aggregazione tra le persone contribuendo in maniera determinante alla lotta contro la speculazione edilizia ed il degrado urbano. Ci sono tanti esempi dove intere comunità si sono riappropriate di spazi per abbellire quartieri, formare legami, insegnare ai bambini come produrre cibo sano. Queste piccole oasi di biodiversità nelle città hanno impatti positivi sulla salute, sull’ambiente ma anche misurabili in termini puramente economici.“
“Nel nostro indirizzo politico – conclude Salamina – c’è l’organizzazione, con il coinvolgimento delle associazioni di categoria, di seminari/laboratori di formazione sul campo, rivolti ai potenziali fruitori/lavoratori che vivranno concretamente l’orto urbano, la promozione e lo sviluppo del concetto di filiera corta incentivando l’utilizzo dei prodotti rivenienti dagli orti urbani all’interno delle mense della nostra Città e la creazione di un vero e proprio brand che possa identificare la produzione riveniente dagli Orti Urbani del progetto Agri-Cultura.”.
Lascia un commento