NewGen Martina, il bilancio di coach Valzani: 2 anni intensi, siamo pronti per la D

“Due anni intensi e gratificanti per la mia carriera”. Tra i protagonisti indiscussi della conquista della Serie D da parte della NewGen Basket Martina c’è anche coach Nico Valzani che racconta i segreti di un successo partito da lontano:

Nella splendida cornice dello Yachting Club Porticciolo di San Vito (TA) e del suo ristorante gestito magnificamente dai nostri assidui sostenitori Damiano e Lucia degli Archi del Duca, la NewGen Basket Martina si è ritrovata al gran completo per celebrare e festeggiare una stagione irripetibile, culminata con la promozione in Serie D. Una serata in cui i doverosi ringraziamenti, rivolti a tutti i protagonisti di questa fantastica cavalcata, sono stati introdotti dal Presidente Cecilia Delfini Casavola e ribaditi nelle parole del Vice Presente Michele Marangi e del coach Nico Valzani che ha approfittato dell’occasione per parlare a 360° anche dell’annata appena trascorsa, partendo dalle origini del progetto NewGen e gettando uno sguardo alle prospettive di crescita future.

“Per dare ulteriore valore a quanto fatto in quest’anno vorrei iniziare ricordando la nascita della NewGen, avvenuta solo due anni fa attraverso la transazione del titolo da una realtà locale e consolidata come quella dell’Amatori Basket che aveva centrato la vittoria del campionato di Prima Divisione nel 2016 per poi disputare diverse stagioni di livello in Promozione, prima dello stop per il covid. L’idea di sfruttare la possibilità di ripartire da un campionato di Promozione per creare una nuova società e non perdere così un titolo che avrebbe significato la scomparsa del basket a Martina è stata resa possibile grazie al contributo di alcuni miei ex giocatori come Maurizio Agrusta, Davide Rinaldi e Alessandro Fedele, con cui abbiamo deciso di coinvolgere in primis Cecilia Delfini Casavola nel ruolo di Presidente del nuovo consiglio direttivo. I due obiettivi prefissati in partenza erano quelli di riaccendere l’entusiasmo cestistico nella piazza e al tempo stesso riunire, sulla scia delle richieste fatte da alcuni giovani atleti dei settori giovanili martinesi e dei rispettivi genitori, le due società giovanili di Martina in un contenitore neutro per una specifica fascia di età che consentisse ai nostri giovani di giocare assieme. In merito a questo la scorsa estate ci sono state diverse trattative fino a settembre quando un accordo che sembrava raggiunto tra la Polisportiva e la Scuola Basket Martinese è invece venuto meno a causa della rinuncia della società di Angelo Fuocolare e così dei due obiettivi iniziali solo uno è stato portato a termine”.

Ritornando al 2022/23 invece Nico Valzani ricorda come sia dovuto subentrare in corsa nelle vesti di coach, alla vigilia della prima partita di regular season: “avevamo impostato la stagione con un determinato assetto tecnico che vedeva affidata la panchina al giovane allenatore martinese Antonio Lombardo, alla prima esperienza da head coach in una squadra senior, ma purtroppo questo progetto è tramontato per varie vicissitudini a pochi giorni dall’inizio del campionato. La dirigenza ha così deciso di affidarmi nuovamente l’incarico di guidare la NewGen in un campionato che, seppur da favoriti, ci ha visti vincere 18 gare su 18, qualificarci ai playoff con due settimane di anticipo e concludere in bellezza la serie di finale, dapprima grazie ai 1000 spettatori presenti al Pala Wojtyla in Gara 1 e successivamente attraverso il nutrito seguito di appassionati giunti a Carmiano per Gara 2 e con i quali abbiamo festeggiato degnamente la Serie D. È stato un traguardo gratificante e di questo ringrazio gli amici presenti in società e il gruppo squadra, composto da ragazzi volenterosi e costanti nel sostenere allenamenti anche in giorni festivi e ad orari mattutini, come all’Immacolata. Un ringraziamento particolare lo rivolgo al Vice Presidente e Dirigente Accompagnatore Michele Marangi e al Preparatore fisico Antonio Lucarella, sempre disponibili e collaborativi. Non posso infine non ringraziare i nostri tifosi, capitanati da Francesco Martucci e Massimo Barratta, che non hanno mai fatto mancare il loro sostegno fin da inizio preparazione, quando in una trentina si sono presentati per incitare la squadra al primo allenamento”.

Se nella ricerca del successo è importate osservare da dove si è partiti è altrettanto vero come bisogna costantemente essere proiettati al futuro per ripetersi: “ora inevitabilmente l’asticella si alza e le difficoltà aumentano ma tutto ciò non ci spaventa e, semmai, ci stimola ulteriormente a lavorare per arrivare pronti all’inizio del prossimo campionato di Serie D in cui speriamo di veder affiancati nuovi sponsor a quelli dell’ultimo biennio e proseguire così nell’intento di far tornare Martina tra le protagoniste del basket pugliese”.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.