“L’approvazione, all’unanimità, sancita dall’intero consiglio comunale, del nostro ordine del giorno per l’approvazione dei lavori dell’Osservatorio per la bellezza, rappresenta un segnale chiarissimo ed inequivocabile della volontà, da parte del nostro gruppo consiliare, di portare avanti un’opposizione propositiva e costruttiva nell’esclusivo interesse della città”:
Così, il consigliere comunale di Forza Italia, il coordinatore cittadino Michele Marraffa, commenta il provvedimento dell’assise consiliare che ha espresso il suo consenso unanime e “bipartisan” riguardo all’odg presentato da Forza Italia sulla necessità di prendere atto, e procedere con la loro approvazione integrale, delle risultanze e delle conclusioni dei lavori dell’Osservatorio per la Bellezza, esplicitati nei verbali delle singole sedute; di dare indirizzo al Dirigente del Settore 1, di prendere atto delle risultanze degli stessi lavori dell’Osservatorio e, conseguentemente, procedere con le dovute modifiche al provvedimento, approvato dalla Giunta Comunale e già sottoposto al Consiglio Comunale nella seduta dello scorso 5 aprile”.
“Il Pug – evidenzia Marraffa – non può essere considerato solo e unicamente uno strumento di pianificazione urbanistica e territoriale ma il cardine attorno al quale far ruotare l’intero percorso di crescita della città, per il suo presente e, soprattutto per il suo futuro. E questo sotto ogni punto di vista: economico, produttivo, sociale, culturale. Ecco perché, ripeto, nell’esclusivo interesse della nostra città, abbiamo chiesto e ottenuto che si imprimesse un’accelerata all’iter avviato dall’Osservatorio. Un’istanza che è stata, e questo per noi è certamente motivo di grande soddisfazione, recepita e fatta propria dall’intero consiglio comunale che ha poi espresso il suo plauso alla nostra iniziativa.
Ma quello sul Pug – puntualizza Marraffa – è solo uno dei punti sui quali il nostro gruppo consiliare, sempre con il prezioso supporto di Forza Italia Giovani, IdeaLista e Martinesi.it, ha rivolto le sue attenzioni in questi ultimi mesi, dalla questione rifiuti, a partire dalla necessità di pianificare un nuovo appalto rispondente in maniera concreta a quelle che sono le reali esigenze e le legittime aspettative dell’intera città, alla gestione del personale, ai ritardi nell’iter di completamento degli interventi di messa in sicurezza della statale 172, che purtroppo proprio in questi ultimi giorni piange un’altra vittima. Così come grande attenzione abbiamo rivolto e stiamo ancora rivolgendo al progetto di riqualificazione di corso Messapia, frutto di una gestione approssimativa e assolutamente deficitaria di un piano d’interventi che continua a mostrare tutte le sue lacune.
E anche nel corso dell’ultimo consiglio comunale convocato in sessione “question-time” – evidenzia ancora Marraffa – siamo stati da pungolo rispetto ad altre questioni di fondamentale importanza, chiedendo chiarimenti riguardo alle procedure di attuazione del PPTR, il Piano Paesaggistico Territoriale Regionale, all’iter di approvazione del regolamento per la pubblicità sulle strade e sulle aree pubbliche o di uso pubblico, sulla gestione della biblioteca comunale, sui criteri di concessione degli immobili comunali destinati agli asili nido.
E tante – conclude Marraffa – sono le questioni sulle quali stiamo tuttora rivolgendo le nostre attenzioni per garantire un’opposizione si propositiva e costruttiva ma senza sconti e assolutamente rigorosa”.
Lascia un commento