Basket: la NewGen torna alla vittoria

La NewGen Basket Martina risponde presente nel primo vero momento topico della stagione in cui bisognava reagire ad uno stop arrivato sì dopo un anno e mezzo ma che, al tempo stesso, rischiava di intaccare la fiducia nell’ambiente martinese e minare quelle certezze granitiche costruite dalle 19 vittorie consecutive. E i bianco-blu lo hanno fatto ancora una volta imparando a soffrire, al termine dell’ennesima rimonta culminata (a differenza di Putignano) in un risultato positivo che vale più dei 2 punti preziosi aggiunti alla classifica. Perché se è vero che siamo solo alla 3°Giornata di campionato l’affermazione sulla Spedimex Invicta Brindisi, arrivata con il punteggio finale di 74-68, da un lato può essere vista nell’ottica di una semplice vittoria ma dall’altro assume i connotati di un’impresa, considerando come si era messo il match nei minuti iniziali.

La formazione brindisina infatti rientra tra il novero di quelle destinate a puntare ai playoff e il suo prorompete impatto nella partita, attraverso un parziale di 5-20, rischiava di mettere ko chiunque. Ma non i ragazzi di coach Valzani, sempre alle prese con l’assenza prolungata di Palazzo, e scesi in campo col quintetto formato da Resta, Marco Valzani, Fedele, Ragusa e Masciulli, a cui Gianmarco Pacella risponde schierando Bellanova, De Gennaro, Fusco, De Giorgi e Ferrienti.

Alla palla a due sembra di rivedere in parte i fantasmi di Putignano e la NewGen inerme dinanzi al terrificante break dell’Invicta, alimentato dalle triple in serie di Fusco, Ferrienti e Bellanova e interrotto solo dai canestri di Masciulli e Resta. Quando tutto sembra già compromesso però a dare la scossa è la variabile impazzita che non ti aspetti e costituita da Tommaso Cito. Il giovane n.14, gettato nella mischia assieme a De Simone e Buzukja, riaccende la scintilla assopita dalla paura iniziale e grazie al suo vigore riesce ad imprimere una svolta all’inerzia del periodo e forse anche dell’intera gara. La NewGen sfrutta così le transizioni veloci lanciate da Marco Valzani e finalizzate dai vari Cito, De Simone e Fedele per fronteggiare la zona che aveva creato non pochi grattacapi al suo attacco e riportarsi sotto sino al 16-22 di fine primo quarto.

Il pubblico del Pala Wojtyla capisce il momento favorevole e incita Agrusta e compagni, determinati a rientrare definitivamente in partita ad inizio seconda frazione quando i 5 punti consecutivi di De Simone, uniti al canestro di Ragusa sull’ennesimo assist di Marco Valzani, completano la rimonta e propiziano il sorpasso sul 23-22. Il nuovo assesto tattico con Buzukja da 4, in aiuto a Ragusa, continua a pagare e porta in dote ben 9 punti alla NewGen che grazie anche alla bomba di capitan Agrusta e ai piazzati di Masciulli prova l’allungo sul 41-38 con cui le formazioni vanno al riposo lungo. 

Al rientro dagli spogliatoi si assiste ancora al botta e risposta tra le due compagini, sintomo di un equilibrio che non intende spezzarsi e destinato a durare fino agli istanti conclusivi del match. Coach Valzani in questa fase si affida ai centimetri di Masciulli, difficilmente marcabile nel pitturato e in grado di contribuire alla causa caricando di falli i lunghi ospiti e realizzando dalla lunetta. Fischi che tuttavia spezzettano eccessivamente il terzo quarto, terminato con la quarta tripla dell’incontro firmata da De Simone per il +4 (61-57) NewGen.

Negli ultimi 10’ è Marco Valzani a salire in cattedra, sostituendo egregiamente in cabina di regia un Davide Resta limitato dai 4 falli a carico. Sono quasi tutti del n.18 infatti i canestri che permettono al Martina di allungare sino al 71-62 e mettere di fatto in ghiaccio la contesa, nonostante i disperati tentativi ai liberi di De Giorgi. I punti della staffa sono quelli realizzati in contropiede da Resta, a sugellare il successo ottenuto della Newgen Basket Martina sull’Invicta Brindisi per 74-68 e a ridare morale in vista del derby di Ceglie che ritorna alla ribalta dopo diversi anni di assenza.

Tabellini:

NewGen Basket Martina:

Resta 5, Fedele 1, Ragusa 8, Buzukja 5, G. Marangi ne, Cito 3, Agrusta 4, M. Valzani 15, Masciulli 21, De Simone 12, Carbotti ne, T. Marangi ne. Coach Valzani, Ass. Simeone

Invicta Brindisi:

Massagli 2, Bellanova 12, De Gennaro 12, Ranieri, Manfredi 2, Dario 11, Ferrienti 9, Castellitto ne, Fusco 3, De Giorgi 15, Mazzeo 2, Meccia ne. Coach Pacella

Arbitri: Marco De Pascalis di Lecce e Serena Polimeno di Sogliano Cavour (LE).

Parziali: 16-22; 41-38; 61-57; 74-68.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.