Terza sconfitta di fila per la NewGen Basket Martina che cade anche contro l’Academy Brindisi, sul punteggio di 75-71, e vede avvicinarsi i playout:
Il terzo stop di fila in campionato, maturato nel match del Palapentassuglia contro il fanalino di coda Academy Brindisi, apre ufficialmente la crisi in casa di una NewGen Basket Martina costretta a fare i conti con i fantasmi dei playout sempre più minacciosi. Non solo la mancanza di risultati, dopo un periodo redditizio condito per la prima volta da tre vittorie consecutive in stagione che aveva addirittura proiettato i bianco-blu al quarto posto e in piena zona playoff, ma anche di fiducia, entusiasmo e gioco.
Tutte componenti viste solo a tratti durante la regular-season e che neanche il ritorno di Tonino Bray è riuscito a rendere parte integrante di una squadra smarrita e alla perenne ricerca di sé stessa. La gara di Brindisi, terminata sul risultato di 75-71, fa il palio con il derby disputato contro l’Anspi Santa Rita e assume le fattezze di un vero e proprio déjà vu per l’intero andamento della contesa in cui la NewGen cambia faccia in negativo, a cavallo dell’intervallo lungo. E così se i primi due quarti vengono vissuti all’insegna di un totale controllo dell’avversario e di un vantaggio che tocca anche i 16 punti di scarto, al rientro sul parquet si assiste al solito crollo psico-fisico caratterizzato da errori banali, palle perse e scarsa intensità difensiva, utili a far rientrare subito in partita l’Academy senza nessun tipo di reazione ospite. Neppure il decisivo sorpasso dei padroni di casa sul 52-50 serve a scuotere i martinesi che non riescono più a pareggiare, nonostante le innumerevoli possibilità sprecate al trio e in transizione, per poi soccombere negli ultimi 2’ di gioco sotto i colpi di Malaventura e Flores.
Il primo quarto aveva illuso ancora una volta la NewGen, presentatasi a Brindisi in semi emergenza per via dell’infortunio di Buzukja e il contemporaneo addio di Masciulli ma vogliosa di riscattare il ko del derby. La riprova è il parziale iniziale di 8-20 costruito dalle triple di Resta e capitan Agrusta, dai giochi in post di Bitetti e dalle penetrazioni di Marco Valzani e De Simone.
Pur con sole sette rotazioni all’attivo, il Martina riesce a tenere a distanza l’Academy anche nel secondo periodo conclusosi sul 25-32 grazie ai punti di uno scatenato Bitetti, dominante sia in attacco che a rimbalzo, e dei subentrati Ragusa e Fedele che danno respiro ai titolari.
Al rientro dall’intervallo lungo ecco però venire meno l’intensità difensiva degli ospiti che dà coraggio invece alla determinazione dei brindisini, sospinti dal duo Flores-Malaventura. Saranno proprio le triple dei due talenti dell’Academy a portare a compimento il break di 22-17 con cui il terzo quarto si chiude sul 47-49.
Un parziale rimasto aperto anche nell’ultimo quarto, dove la rimonta del Brindisi si completa attraverso il sorpasso arrivato sul 52-50 grazie a un gioco da 3 punti di Malaventura e che per l’appunto i martinesi di Bray sono incapaci di ribaltare. Alla freschezza atletica dei giovanissimi allenati da Sandro Arrighi fa da contraltare, infatti, la stanchezza e lo scoramento del Martina, a cui nulla servono gli ultimi disperati tentativi dai 6.75 di Agrusta e Valzani per ricucire un gap arrivato addirittura sul -9, negli ultimi 2’. E così al suono della sirena finale che sancisce il successo dell’Academy Brindisi sul punteggio finale di 75-71, i volti di giocatori, staff, società e tifosi al seguito della NewGen Basket Martina traspaiono delusione per un cammino e una stagione inaspettatamente complicatesi. Tra un calendario proibitivo che nelle ultime due partite metterà di fronte avversari come l’Assi Brindisi e la capolista AP Monopoli e un quinto posto difficile da raggiungere ma distante ancora 2 punti, l’unica parola d’ordine resta dunque “vietato mollare”.
Tabellini:
- Academy Brindisi: Graziano ne, Carlucci 7, Malaventura 21, Marchello, Greco 6, Mazzone 1, Flores 26, Arnaldo, Quitadamo 3, Schifeo 11. Coach Arrighi, Ass. Patera
- NewGen Basket Martina: Resta 12, Fedele 5, Ragusa 10, Bitetti 14, G. Marangi ne, Cito ne, Agrusta 9, Valzani 15, De Simone 6, Carbotti ne, T. Marangi ne. Coach Bray
- Arbitri: Daniele Serra di Brindisi e Serena Polimeno di Sogliano Cavour (LE).
- Parziali: 8-20; 25-32; 47-49; 75-71.
Lascia un commento