Videocamere ZTL sull’arco antico. Non rispettate le indicazioni della Sovrintendenza, saranno rimosse.

Le videocamere di controllo della ZTL poste sull’arco di San Pietro saranno presto rimosse, forse giovedì. Lo apprendiamo da alcuni commenti che l’assessore alla Mobilità Pasquale Lasorsa ha lasciato su Facebook:

La sovrintendenza ha autorizzato l’installazione su quel muro ma all’angolo a sx in foto. È sorto un problema tecnico, però: in quella posizione, per via della luminescenza del lampione, la telecamera non funziona correttamente (non legge bene le targhe). La posizione in cui si trova ora è provvisoria e non è il massimo. Proveremo altre collocazioni, statene certi“. Le videocamere saranno quindi rimosse e posizionate non si sa bene dove, considerando che nel progetto approvato dalla Sovrintendenza pare avrebbero problemi a causa della luminosità di un lampione. Un costo in più per la collettività? Secondo Lasorsa no, come spiega nello stesso post: “la ditta deve risolvere il problema e non le pagheremo certo un euro in più per questo“.

Anche l’assessore Scialpi ha commentato sotto lo stesso post, annunciando la rimozione.

L’errore è stato fatto e in un mondo normale, qualcuno ne dovrebbe rendere conto. Chi? Non sappiamo, perché è chiaro che mentre il comandante della Polizia Locale ci ha confermato di aver avuto il parere positivo dalla Sovrintendenza, evidentemente o non si conosceva bene il progetto o qualcuno avrà improvvisato, mentre chi doveva vigilare non l’ha fatto (o sperava che lo scempio passasse inosservato).

La storia, per quanto ci riguarda, non può finire così. Attendiamo di poter fare delle domande all’assessore Lasorsa, che si nega da giorni ma preferisce rispondere su Facebook.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Una risposta a “Videocamere ZTL sull’arco antico. Non rispettate le indicazioni della Sovrintendenza, saranno rimosse.”

  1. […] della ZTL sull’arco di San Pietro, o Porta Stracciata, non dovevano essere messe lì, come è stato dichiarato ripetutamente. Siamo venuti in possesso di due immagini del progetto originale che vede gli apparecchi essere […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.