Traffico scuole al Carmine. Cosa sta accadendo?

Sono state diverse le reazioni all’articolo di ieri in cui raccontavamo il caos che si crea in zona Carmine in occasione dell’entrata e dell’uscita dalle scuole. Secondo quanto abbiamo appreso dal signor Abbracciavento, un responsabile dell’associazione Pertini, non sarebbe cambiato nulla rispetto al passato:

“Ai volontari gli viene riconosciuto un buono pasto di 7,50 per il servizio di volontariato di almeno 4 ore; ed è quello che è sempre stato fatto è che continua ad essere”, spiega Abbracciavento. Inoltre specifica: “Non c’è stata alcuna azione volta a dimezzare il compenso, forse una diceria messa in giro”.

“I volontari svolgono un servizio preciso”, specifica Abbracciavento, “non devono spostare transenne o dirigere il traffico”.

Non è chiaro, quindi, cosa sia accaduto negli ultimi giorni, quando non sono state poche le difficoltà riscontrate dai cittadini, famiglie e residenti del quartiere. Ieri è intervenuto personalmente l’assessore alla Viabilità Gianfrate. Saranno coinvolti anche i percettori di reddito di cittadinanza.

La convenzione con l’associazione Pertini ha il valore di centomila euro in due anni (2022 e 2023), e ha subito una variazione in negativo rispetto alla precedente (58mila euro in meno), perché non è stato incluso il servizio di guardiania ai bagni pubblici.

Il servizio, convenzionato con il Comune dopo un regolare avviso pubblico, ha come obiettivo principale quello di dare agli anziani, ai “nonni”, l’opportunità di avere un ruolo attivo in città, sorvegliando giardini pubblici e gli alunni all’uscita di scuola.

Il fatto, comunque, offre l’opportunità di riflettere anche sul fatto che il Comune di Martina Franca fa ampio utilizzo dei volontari per sostenere i servizi pubblici, attraverso un’azione dalla doppia valenza: risolvere un problema di risorse pubbliche, garantendo uno standard di servizi, ma anche dare la possibilità ai cittadini di partecipare attivamente alla vita della città.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.