Una legge speciale per tutelare il centro storico di Martina Franca, una proposta fatta dal sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi, che finora, però, non ha raccolto alcuna reazione politica. A rispondere invece Piero Marinò, esperto conoscitore della bellezza del centro storico.
“Personalmente mi fa piacere trovare, nell’onorevole Sgarbi, un supporto tanto autorevole a quanto sto chiedendo da anni! Mi interesso sin dal 1968, dal momento della mia tesi di laurea sull’architettura del Palazzo Ducale di Martina, di Arte nel nostro centro storico. Ho pubblicato vari volumi sul tema. Da anni sto sollecitando le amministrazioni locali documentando situazioni critiche che hanno bisogno urgente di interventi, segnalando, con foto, pericoli di crolli in alcuni palazzi ( via G. B. Vico). Richieste protocollate e regolarmente ignorate che non hanno avuto risposta. Da anni sti chiedendo un nuovo Regolamento dell’ Ornato per rimuovere situazioni di degrado.
Sto combattendo, inutilmente, una lotta contro l’uso scriteriato della calce su portali rinascimentali e barocchi. Nel corso di un incontro, organizzato dall’associazione Asterisco, il 28 aprile scorso, ho lamentato la mancanza di consapevolezza che ha impedito di prendere in esame, nel suo complesso, la Bellezza del nostro centro storico. Sto ultimando un volume sulla Martina Rinascimentale. Ma nessuno é profeta in patria. Ci voleva la proposta di Sgarbi che, ovviamente, non può che farmi piacere. Mi auguro che i parlamentari pugliesi raccolgano l’invito e si realizzi quello che da decenni sto invocando!”
foto di Vito Manzari
Lascia un commento