-
Libri. “Debito di coscienza” e “Degenero”, la Valle d’Itria e Milano di Jacopo Epifani
Due storie completamente diverse (una ambientata in Valle d’Itria e l’altra a Milano), due quadri che rappresentano le facce della stessa medaglia, quella di Jacopo Epifani, giovane scrittore pugliese in uscita in queste settimane con due titoli, “Debito di coscienza” e il racconto “Degenero”. Epifani è originario di Ceglie Messapica ma abita e lavora a…
-
A scuola di legalità. I Carabinieri incontrano gli studenti di Ceglie Messapica
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato tutte le classi dell’Istituto Scientifico “Cataldo Agostinelli” di Ceglie Messapica (BR) e il corpo docenti. L’incontro è stato tenuto dal Capitano Vito Sacchi, Comandante della Compagnia Carabinieri di San Vito…
-
Ceglie Messapica: la meraviglia e la complessità del rapporto tra padre e figlio. In scena Icaro caduto con Gaetano Colella
Secondo appuntamento per la Stagione Teatrale 2022/23 della Città di Ceglie Messapica organizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Dopo il successo di “Stasera, Punto e a Capo!” che ha inaugurato la stagione, si prosegue il 21 gennaio con Gaetano Colella in “Icaro caduto”, regia di Enrico Messina. Lo spettacolo racconta il complesso, delicato e meraviglioso rapporto che lega un padre a un figlio, meglio ancora:…
-
Ceglie Messapica. Controllo del territorio: i risultati operativi dei Carabinieri
Ceglie Messapica, servizio straordinario di controllo del territorio. Due denunce a piede libero per guida in stato di ebbrezza e nove segnalazioni amministrative per uso personale di stupefacenti: A conclusione di un servizio straordinario di controllo del territorio eseguito nel Comune di Ceglie Messapica, i Carabinieri dei reparti dipendenti dalla Compagnia di San Vito dei…
-
Ceglie Messapica. Centro risvegli, Caroli chiede lumi in Regione: cantiere ancora inesistente
Centro risvegli Ceglie Messapica. Caroli: un mistero l’inizio dei lavori. Palese e Roseto vengano a riferire in commissione. Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Luigi Caroli, ha chiesto l’audizione per capire cosa blocca l’inizio del cantiere: “La Regione degli annunci colpisce ancora! Nel giugno del 2021 l’allora direttore generale della Asl di Brindisi, Pasqualone, annunciò…
-
Ceglie Messapica. Offese ai dipendenti comunali, Sindaco e maggioranza compatti contro un consigliere di opposizione
Riceviamo e pubblichiamo nota del sindaco di Ceglie Messapica, della Giunta e la Maggioranza Consiliare:Nell’ultimo Consiglio Comunale, tenutosi il 30 Novembre u.s., abbiamo ascoltato becere offese da parte del Consigliere Comunale di opposizione Giuseppe Argentiero nei confronti di gran parte dei dipendenti del Servizio Urbanistica del Comune di Ceglie Messapica, arricchite poi da ulteriori offese…
-
Ceglie Messapica. Cadavere di donna trovato in un frigorifero
I carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno trovato in una campagna alla periferia di Ceglie Messapica il cadavere di una donna di 82 anni, Maria Prudenza Bellanova. Si legge su Fanpage.it: “Una orribile scoperta è avvenuta nelle scorse ore nel Brindisino. All’interno di una cella frigorifera tra le campagne è stato rinvenuto…
-
Libri. A Ceglie Messapica la 1° edizione del Premio Letterario Nazionale
Giovedì 4 agosto alle ore 20.00 presso il Castello Ducale di Ceglie Messapica si svolgerà la cerimonia di consegna del premio al vincitore della I edizione del Premio Letterario Nazionale “Città di Ceglie Messapica”. La cinquina dei libri finalisti è costituita da La luce di Akbar, il romanzo dell’Impero Moghul (la Lepre edizioni) di Navid…
-
La Ghironda, venticinque anni di suoni e colori. Il patron Marangi: “Con noi la Puglia è diventata ombelico del mondo”
La multinazionale dei suoni e dei colori torna a far festa in Puglia e Basilicata dal 21 al 24 luglio con il suo carosello di artisti provenienti da ogni parte del pianeta. È l’edizione numero venticinque per il Ghironda Summer Festival, la rassegna di arte e cultura popolare dei cinque continenti che fa incontrare le…