• Piombo, arsenico e i bimbi di Taranto. Venerdì l’Università di Brescia presenta una ricerca

    Piombo, arsenico e i bimbi di Taranto. Venerdì l’Università di Brescia presenta una ricerca

    L’Università di Brescia e l’Asl di Taranto hanno realizzato una ricerca durata sei anni su oltre 600 bambini tarantini, esposti a vario modo ai metalli pesanti. I risultati della ricerca, già pubblicati su diverse riviste scientifiche, saranno presentati venerdì 23 giugno alle 18.00 Problemi sociali, comportamenti aggressivi, difficoltà all’esternalizzazione, ma anche ansia e depressione, problemi…

  • Visione Comune: risanamento idrogeologico è una priorità. Intervenire subito in via delle Arti e Montetullio

    Visione Comune: risanamento idrogeologico è una priorità. Intervenire subito in via delle Arti e Montetullio

    Risanamento idrogeologico: un impegno che deve continuare. Lo sostiene il movimento Visione Comune, in una nota pervenuta in redazione: Colpiscono molto le immagini che arrivano dall’Emilia Romagna, immagini che mostrano la fragilità e l’impotenza dell’uomo di fronte alla natura in rivolta. Intere città gravemente danneggiate in tutti i settori e gli aspetti della vita, che…

  • Amianto. Pubblicato il bando per la bonifica delle aree private: le info

    Amianto. Pubblicato il bando per la bonifica delle aree private: le info

    Rimozione dell’amianto, pubblicato il bando sul sito del Comune di Martina Franca: E’ stato pubblicato oggi sul sito istituzionale del Comune di Martina Franca il bando per l’erogazione dei contributi per la rimozione dell’amianto da abitazioni, aree e altri immobili. I fondi disponibili sono pari a 10.000€ e le domande potranno essere presentate entro le…

  • Transizione e futuro: parte il Taranto Eco Forum 2023

    Transizione e futuro: parte il Taranto Eco Forum 2023

    Il 25 e 26 maggio Taranto al centro del dibattito sulla transizione: parte il TEF – Taranto Eco Forum 2023. E’ stato presentato agli organi di informazione il TEF – Taranto Eco Forum 2023, l’evento di riferimento nazionale che si terrà nella “città dei due mari” il 25 e 26 maggio, nella sede della Camera…

  • Rifiuti, sequestrate due discariche abusive. Denunciati i responsabili

    Rifiuti, sequestrate due discariche abusive. Denunciati i responsabili

    Sequestrate dalla Polizia Locale due aree adibite illecitamente a discarica di rifiuti: Nei giorni scorsi, gli agenti del Nucleo Operativo Vigilanza Edile e Ambientale, del Comando Polizia Locale di Martina Franca, hanno posto sotto sequestro due distinte aree, illecitamente adibite a vere e proprie discariche. Immediatamente sono scattate le denunce nei confronti dei responsabili, i…

  • Ex Ilva, picchi di benzene. Ordinanza Melucci: “Soluzione o chiudo l’Area a caldo”

    Ex Ilva, picchi di benzene. Ordinanza Melucci: “Soluzione o chiudo l’Area a caldo”

    Il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci ci riprova. Con l’ordinanza n. 9 del 22 maggio 2023 il sindaco di Taranto ha chiesto ad Acciaierie d’Italia e Ilva in amministrazione straordinaria, ognuna per le proprie competenze e responsabilità, di individuare gli impianti responsabili dell’aumento della concentrazione di benzene registrata dalle centraline atmosferiche. È la prima prescrizione…

  • Il PNRR finanzia il fotovoltaico per Centro Servizi e Tursi. Palmisano: sempre pronti a sfruttare i fondi

    Il PNRR finanzia il fotovoltaico per Centro Servizi e Tursi. Palmisano: sempre pronti a sfruttare i fondi

    Fondi PNRR, i pannelli fotovoltaici forniranno energia elettrica al Centro Servizi e allo stadio Tursi. Sono stati completati i lavori di riqualificazione energetica del Centro Servizi di piazza Filippo D’Angiò finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: Un finanziamento di 130.000 euro è stato utilizzato per realizzare un impianto che ridurrà i costi relativi…

  • Disinfestazione urbana. Lunedì nuovo intervento di Monteco

    Disinfestazione urbana. Lunedì nuovo intervento di Monteco

    Lunedì 22 maggio a partire dalle ore 23.00 la Monteco – azienda che svolge il servizio di igiene urbana – effettuerà nell’abitato di Martina Franca un intervento periodico di disinfestazione antialare, deblattizzazione e derattizzazione per ridurre il più possibile la sgradita presenza di insetti alati, scarafaggi e topi. I cittadini sono invitati a chiudere porte…