• Vertenza ITN: le precisazioni della CGIL

    Vertenza ITN: le precisazioni della CGIL

    Pubblichiamo di seguito le precisazioni di Giuseppe Massafra in risposta al comunicato stampa dell’azienda: Speriamo nelle promesse di Nardelli. E saremo vigili affinché le mantenga. La notizia che patron Nardelli ha intenzione di richiamare 87 lavoratori dal primo settembre ci riempie di speranza come ci riempie di gioia leggere che ne salva altri 55 (da…

  • ITN: sindacati e azienda ognuno per la propria strada

    ITN: sindacati e azienda ognuno per la propria strada

    Pare non ci sia pace per i lavoratori dell’Industria Tessile Nardelli: stamattina l’incontro in Provincia, all’Assessorato del Lavoro si è risolto con un nulla di fatto: ognuno per la propria strada. Ma se da un lato patron Nardelli dice che non bisogna preoccuparsi, dall’altra i sindacati con Giuseppe Massafra in testa, sostengono che il vero…

  • ITN: l’azienda dice no al confronto

    ITN: l’azienda dice no al confronto

    Pubblichiamo un comunicato stampa della CGIL e della CISL sulla vertenza ITN. Le Organizzazioni Sindacali Filctem CGIL, Femca CISL, con tristezza comunicano che la crisi aperta dall’azienda ITN di Martina Franca è irreversibile: il futuro delle 144 famiglie coinvolte dalla crisi non potrà che essere la disoccupazione. L’azienda ha scelto di proseguire a testa bassa…

  • L’insegnante più precario della Puglia è di Martina Franca

    L’insegnante più precario della Puglia è di Martina Franca

    Quella di seguito è la storia di Stefano, l’insegnante più precario di Puglia, precario dal 1985. La sua storia è stata scritta sul blog di Carlo Rienzi, all’interno di un’iniziativa del Codacons. Mi chiamo Stefano e sono precario dal 1985, ho preso l’abilitazione all’insegnamento nella scuola media classe di concorso A032 nel 1989. La mia…

  • Martina, sigilli a beni per 10 milioni

    Martina, sigilli a beni per 10 milioni

    Beni per 10 milioni sono stati sequestrati a Ernesto Spezio, che, tra il 2002 e il 2005, avrebbe acquistato immobili con denaro di provenienza sospetta. Il provvedimento e’ stato emesso dal Tribunale di Taranto su proposta del questore. Spezio e’ un noto pregiudicato, a suo carico figurano 34 provvedimenti definitivi di condanna e 11 procedimenti…

  • Crack Banca Valle d’Itria: i clienti scrivono a Napolitano

    Crack Banca Valle d’Itria: i clienti scrivono a Napolitano

    Un’iniziativa congiunta rivolta direttamente al Capo dello Stato quella delle associazioni nazionali “Noiconsut” e “Utelit consum”. Si tratta di un ricorso fatto per tutelare i circa 1500 soci della Banca Popolare Valle d’Itria Magna Grecia, ormai dismessa. A dire il vero va precisato che sono poco meno di un centinaio coloro hanno aderito all’azione intrapresa…

  • 470mila Thun contraffatti

    470mila Thun contraffatti

    Nuovo sequestro di Thun falsi, dopo quello avvenuto ad aprile: 471mila oggetti artistici in porcellana, riproducenti contraffazioni di modelli e collezioni della nota marca altoadesina, per un valore di oltre 7,5 mln di euro, sono stati scoperti e sequestrati al porto di Taranto nel corso di controlli doganali sulle merci in transito. Questa volta però…

  • Domani a Palazzo Ducale si parla di futuro

    Domani a Palazzo Ducale si parla di futuro

    Un invito da parte dei sindacati Filctem Cgil e Femca Cisl Filctem Cgil e Femca Cisl insieme in un’iniziativa sulla dignità del lavoro e dei lavoratori. Il lavoro è un diritto e non un privilegio accordato in base a interessi e a conoscenze. Su di esso si fonda la buona società e si costruisce una…