-
Investito a Torino da una pattuglia della polizia. Muore sul colpo un ragazzo di Locorotondo
Un attimo, solo pochi brevissimi istanti e poi il nulla. Francesco Convertino, 33 anni originario di Locorotondo, ma torinese di adozione, mercoledì scorso, introno alle 19.00, è stato investito da una pattuglia della polizia mentre stava attraversando in bici corso Regina Margherita sul passaggio ciclopedonal. L’impatto con la Seat Leon della polizia non ha lasciato…
-
Al via il progetto “Locorotondo Experience: Strade, Sentieri e Sapori”
Il Comune di Locorotondo è fra i primi quaranta Comuni pugliesi ad aggiudicarsi il finanziamento per il progetto di potenziamento e qualificazione dell’Info-Point turistico. (P.O.C. Puglia FESR-FSE 2014/2020 – Azione 6.8 “Avviso per la selezione di proposte progettuali finalizzate al potenziamento e qualificazione degli info-point turistici appartenenti alla rete regionale – 2022”). Il progetto “Locorotondo…
-
Innova Locorotondo: il 26 maggio la IV tappa de “L’antifascismo per Definizione”
Giovedì 26 maggio alle ore 19.00 presso la Biblioteca Comunale di Locorotondo si terrà la quarta tappa della rassegna composta da 5 eventi e lanciata online durante la Giornata della Memoria dal titolo “L’antifascismo per Definizione”. Da un’idea del Gruppo INNOVA Locorotondo, lunedì ci addentreremo in questa definizione grazie ad un racconto sulla storia dei…
-
Locorotondo: Referendum del 12 giugno – ecco l’elenco degli scrutatori sorteggiati
Pubblichiamo l’elenco degli scrutatori sorteggiati per il referendum abrogativo del 12 giugno 2022: SEZ. 1 – Edificio Scolastico “G. Marconi” – Corso XX Settembre, 25 RECCHIA Francesca, CURRI Gennaro, CISTERNINO Valeria SEZ. 2 – Edificio Scolastico “G. Marconi” – Corso XX Settembre, 25 SOLETI Patrizia, GUIDA Demetrio, MARINOTTI Antonello SEZ. 3 – Edificio Scolastico “G.…
-
Locorotondo: venerdì 27 maggio si parla di rigenerazione urbana
Venerdì 27 maggio 2022 alle ore 18:30 presso l’Auditorium G. Boccardi dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Basile Caramia – Gigante” di Locorotondo sarà presentato il progetto di rigenerazione urbana che interesserà diverse aree del Comune di Locorotondo. “La rigenerazione non è un processo semplice, – commenta l’Assessore all’Urbanistica Piccoli Rossella – occorre una volontà politica e…
-
Locorotondo: grande successo per la giornata ecologica
Si è volta ieri, domenica 22 maggio 2022, la giornata ecologia promossa dall’Assessorato all’Ambiente in collaborazione con la Monteco Spa. Diversi i cittadini che hanno aderito all’iniziativa insieme ad alcuni rappresentanti dell’Associazione Ambientale Era Settore ambiente, quest’ultima da anni è impegnata con l’Ente comunale nella lotta contro l’abbandono dei rifiuti. Tre le squadre impegnate –…
-
Locorotondo: tutto pronto per il rinnovo del Sindaco e del Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi
L’Istituto Comprensivo Statale “Marconi Oliva” di Locorotondo ha un nuovo Sindaco delle ragazze e dei ragazzi, a seguito delle elezioni per il rinnovo del Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi svoltesi giovedì 5 maggio 2022. Importante è stato il lavoro preliminare da parte dei docenti che hanno analizzato la funzione dell’assise comunale di un…
-
Locorotondo: al via gli incontri sulla raccolta differenziata nell’agro e nel centro urbano
Ripartono a Locorotondo gli incontri pubblici informativi nell’agro e nel centro urbano. Sette occasioni per incontrare i cittadini e parlare delle giuste modalità di conferimento dei rifiuti per le diverse frazioni di raccolta differenziata e delle nuove tariffe ed agevolazioni della TARI prevista per l’anno 2022.Gli incontri si svolgeranno nelle principali contrade di Locorotondo e…
-
Locorotondo: approvati diversi porgetti nell’ambito del PNRR inclusione e coesione
L’Ambito Territoriale Sociale di Putignano, Alberobello, Castellana Grotte, Locorotondo e Noci si aggiudicano i finanziamenti per i progetti presentati nell’ambito del bando del PNRR INCLUSIONE E COESIONE per una somma totale di 1 milione e 136 mila euro. I progetti presentati e ammessi sono: interventi finalizzati a sostegno delle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità…